Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Maltempo, ancora piogge e neve sull'Italia: allerta in 15 Regioni. FOTO

Cronaca fotogallery
04 mar 2024 - 16:55 11 foto
©Ansa

Il ciclone Fedra imperversa ancora sul nostro Paese, specie al Nord. Occhi puntati su Piemonte ed Emilia-Romagna. Valanghe in Valle d'Aosta. Frane in Liguria, dove si sono registrate raffiche fino a 180 km/h

1/11 ©Ansa

IL CICLONE FEDRA

  • Piogge torrenziali, forti venti e valanghe: il maltempo torna a flagellare l'Italia, con il ciclone Fedra che imperversa soprattutto al Nord. Lunedì 4 marzo sono ben 15 le Regioni in cui è stato diramato uno stato d'allerta

Previsioni meteo, ancora pioggia e neve: ecco dove
2/11 ©Ansa

LE ALLERTE

  • La Protezione civile ha valutato l'allerta arancione su alcuni settori di Piemonte ed Emilia-Romagna. Allerta gialla invece su Abruzzo, Umbria, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, nonché su alcuni settori di Veneto, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna

Valle d'Aosta, valanga su una galleria a Gaby
3/11 ©IPA/Fotogramma

VALANGHE IN VALLE D'AOSTA /1

  • Una valanga è scesa nella notte sulla strada regionale della val di Rhêmes, in Valle d'Aosta. Il comune a monte della vallata, Rhêmes-Notre-Dame - che conta circa 80 residenti oltre ai turisti - è stato isolato

Alto Adige, valanga a Racines: un morto e due feriti gravi
4/11 ©Ansa

VALANGHE IN VAL D'AOSTA /2

  • Il 3 marzo, sempre in Valle d'Aosta, un'altra valanga è caduta sulla strada regionale 44 della valle del Lys, ai piedi del Monte Rosa, ostruendo anche l'ingresso di una galleria. Il 4 marzo è poi finito l'isolamento, per un paio di ore, per le 4.500 persone che si trovano a Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité, da ieri pomeriggio irraggiungibili 

Valanga in Alto Adige, morto giovanissimo sciatore
5/11 ©Ansa

A TORINO MURAZZI ALLAGATI

  • A Torino si sono allagati i Murazzi del Po, già chiusi dalla mezzanotte proprio in attesa della piena, in seguito alle precipitazioni che hanno ingrossato in questi giorni gli affluenti. L'allerta è arancione nell'area del Torinese e del Cuneese, così come in alcuni centri dell'Astigiano e dell'Alessandrino

Maltempo, a Torino allagati i Murazzi del Po. VIDEO
6/11 ©Ansa

"SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO"

  • "La situazione è sotto controllo grazie al lavoro della Protezione civile - dice il sindaco di Torino Stefano Lo Russo -. Come sempre, continuiamo a presentare la massima attenzione all'evolversi dei fenomeni meteo, con l'obiettivo primario di garantire la sicurezza di cittadini e cittadine". Poi una riflessione sul bisogno di nuove infrastrutture idriche: "Il cambiamento climatico richiede un cambiamento anche delle politiche territoriali"

7/11 ©Ansa

CRITICITÀ AD ALESSANDRIA

  • Notte complicata in provincia di Alessandria, dove sono tornati allagamenti di strade e frane. A Spinetta Marengo, frazione del capoluogo, il rio Lovassina ha allagato piazza Maino davanti alla scuola. L'istituto è regolarmente aperto grazie al lavoro della Protezione civile. Nella notte è anche crollato un tratto di un muro di contenimento in via Vallerina a Quargnento, senza conseguenze. A Casale Monferrato, sulla provinciale 31 è chiuso il sottopasso del Valentino per allagamenti

8/11 ©Ansa

BEN 142 MM DI PIOGGIA IN 24 ORE

  • In Piemonte, nelle ultime 24 ore - come hanno rilevato le stazioni meteo di Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione civile - sono caduti 142 millimetri di pioggia a Luserna San Giovanni e 133 a Talucco, nel Pinerolese; 129 millimetri a Barge (Cuneo), 82 nel centro di Torino

9/11 ©Ansa

FRANE IN LIGURIA

  • La pioggia flagella la Liguria, con le raffiche di vento che hanno raggiunto i 180 km orari su monte Muro e le onde che hanno toccato i cinque metri. Dopo il masso che ha sfondato una parete della scuola elementare di Crocefieschi (in foto), si sono verificate altre frane nel Genovese, nel Savonese e nell'Imperiese

10/11 ©Ansa

"CHIEDEREMO DI ESTENDERE LO STATO DI EMERGENZA"

  • Sulla situazione in Liguria è intervenuto il governatore Giovanni Toti: "L'allerta gialla è terminata, ma nelle prossime ore sarà necessario prestare la massima attenzione alla tenuta del suolo, saturo d'acqua e quindi più soggetto alle frane. Proprio per far fronte agli smottamenti e ottenere maggiori fondi per il ripristino della viabilità nelle tante zone della Liguria che hanno risentito degli effetti del maltempo, chiederemo al Dipartimento nazionale della Protezione civile di estendere lo stato di emergenza"

11/11 ©IPA/Fotogramma

IN EMILIA-ROMAGNA

  • In Emilia-Romagna resta la criticità arancione nella pianura centro-occidentale per il lento esaurimento delle piene e per i possibili incrementi dei livelli d'acqua in Appennino. Anche se i ponti sui fiumi sono stati riaperti, in queste ore prosegue il monitoraggio sugli argini da parte di tecnici e volontari della Protezione civile e quello della rete stradale provinciale da parte del personale della Provincia di Modena

Il liveblog sul maltempo di oggi, 4 marzo

TAG:

  • fotogallery
  • allerte meteo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • maltempo

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maturità 2025, seconda prova esami: Cicerone al Classico. DIRETTA

    live Cronaca

    È il giorno della seconda prova scritta, con oltre 524mila studenti impegnati sugli elaborati di...

    19 giu - 08:42

    Maturità 2025, le tracce della seconda prova: Cicerone al Classico

    Cronaca

    Alle 8.30 è iniziata la seconda prova scritta dell'esame di maturità riguardante le discipline...

    19 giu - 08:40

    Incidente funivia Mottarone, oggi nuova udienza: le tappe del processo

    Cronaca

    Prevista oggi la nuova udienza preliminare per l’incidente avvenuto sulla funivia del Mottarone...

    19 giu - 07:00
    Reportage dalla citta Stresa e dal Mottarone dove domenica un incidente alla funivia ha provocato una strage
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi