
Scioperi a marzo 2024, dai trasporti alla scuola: date e orari da segnare sul calendario
Diverse le astensioni dal lavoro in programma per questo mese, a partire da quelle per la Giornata internazionale dei diritti delle donne

GLI SCIOPERI IN PROGRAMMA A MARZO 2024
- Dal trasporto pubblico locale alla scuola, sono diversi gli scioperi proclamati per il mese di marzo 2024. La giornata più calda, come ogni, anno sarà quella dell'8 marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne. Come ogni anno, cortei e manifestazioni attraverseranno tutta l'Italia

LO SCIOPERO GENERALE DELL'8 MARZO
- Per la Giornata della donna è infatti proclamato uno sciopero generale di 24 ore per le lavoratrici e i lavoratori di tutti i settori: pubblici, privati e cooperativi. A proclamarlo sono Adl Cobas, Cobas Sanità Università e Ricerca, Cub, Slai Cobas per il sindacato di classe, Usb e Usi

GLI ORARI DELLO SCIOPERO/1
- Se per la maggior parte dei settori la chiamata all’astensione dal lavoro copre l’intera giornata, per il personale addetto alla circolazione e all’attività ferroviaria si va dalle ore 00.00 alle ore 21.00

GLI ORARI DELLO SCIOPERO/2
- Per il personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco dalle ore 8 alle ore 14; per la Sanità da inizio primo turno a fine ultimo turno. Per le Autostrade si inizia alle 22 del 7 marzo e si finisce alla stessa ora del giorno dopo

ISTRUZIONE E RICERCA
- Anche Flc Cgil ha proclamato uno sciopero per l’8 marzo che interessa tutto il personale del comparto istruzione e ricerca, compresi i docenti universitari e tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali

LE RIVENDICAZIONI
- Facendo una sintesi dei motivi dello sciopero, i sindacati protestano contro la disparità salariale in ragione del genere, che attraversa ancora tutti i settori lavorativi. Ma anche contro i numerosi femminicidi che continuano a segnare le cronache italiane e lo sfruttamento della figura della donna nella società

13 MARZO
- Il 13 marzo sciopera, per le 8 ore del turno lavorativo, il personale di Rfi addetto alla manutenzione delle infrastrutture

GLI SCIOPERI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
- Il 18 marzo sarà sciopero di 4 ore, dalle 09:30 alle 13:30, per i trasporti in Sicilia (aziende della Regione Sicilia, Segesta Autolinee, Sicilbus, Etna Trasporti e Interbus Regione Sicilia). Per tutta la giornata sono chiamati all'astensione i lavoratori di Tep a Parma. Il 19 tocca a Bolzano

LO SCIOPERO DI ATM A MILANO DEL 22 MARZO
- Il 22 marzo è il trasporto pubblico di Atm a Milano a rischiare disagi: Al-Cobas invita a uno sciopero di 24 ore

GLI ALTRI SCIOPERI
- Da segnalare poi lo sciopero proclamato dall’Assemblea Nazionale PDM/PDB per il personale di macchina e di bordo di Ferrovie dello Stato, dalle 21 del 23 marzo alle 21 del 24 marzo. Sempre il 23 marzo dalle 10 alle 18 scioperano i lavoratori della società Enav di Verona Aeroporti e quello navigante e di condotta di Air Dolomiti. Poi c'è lo sciopero di 24 ore il 23 marzo per il personale di Busitalia - Sita Nord Regione Umbria