Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Scuola, scadenza iscrizioni 2024-2025: domani ultimo giorno per inviare le domande

Cronaca fotogallery
09 feb 2024 - 16:00 10 foto
©IPA/Fotogramma

Per fare domanda per il prossimo anno scolastico è necessario accedere a Unica, la nuova piattaforma del MIM, attraverso SPID, CIE ed eIDAS. Per le scuole superiori si possono scegliere fino a tre istituti ed è possibile conoscere per ciascuna scuola l'offerta formativa e gli eventuali contributi 

1/10 ©IPA/Fotogramma

LA SCADENZA

  • Scade domani, 10 febbraio, alle ore 20 il termine per iscriversi all’anno scolastico 2024/2025

Scuola, Valditara: "Ipotesi forze dell'ordine negli istituti delle aree a rischio"
2/10 ©Ansa

LE SCUOLE COINVOLTE

  • Anche quest’anno le procedure si svolgono online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di I e II grado; per i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli Istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni; per le scuole paritarie che, su base volontaria, hanno aderito al servizio. Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative alle sezioni della scuola dell’infanzia

Maturità 2024, greco al Classico e matematica allo Scientifico
3/10 ©IPA/Fotogramma

LE NOVITÀ

  • A partire dall’anno 2024/2025 sono presenti alcune novità, come il Liceo Made in Italy e il percorso sperimentale nella filiera tecnologico-professionale: in questo caso il percorso di studi degli istituti tecnici e professionali sarà ridotto da 5 a 4 anni e permetterà poi l’accesso agli ITS (2 anni), in una filiera organica, o all’università o anche direttamente al mondo del lavoro

Licei Made in Italy, oltre 90 indirizzi approvati in tutta la Penisola
4/10 ©IPA/Fotogramma

COME FARE DOMANDA

  • Chi vuole iscrivere il proprio figlio/a deve avvalersi della nuova piattaforma del MIM, Unica. Per accedere è necessario utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale); CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Anche quest’anno è possibile avvalersi dell’App Io per seguire l’iter dell’iscrizione. È inoltre importante avere il codice meccanografico della scuola, che si trova su Scuola in chiaro

Il tempo trascorso a scuola aumenta l'aspettativa di vita. Lo studio
5/10 ©IPA/Fotogramma

LE FASI

  • Ma quali sono le fasi per l’iscrizione? È innanzitutto importante compilare la domanda; inoltrarla; seguire l’iter e, infine, compilare e inoltrare il modulo C per la religione Cattolica

6/10 ©IPA/Fotogramma

COME FUNZIONA

  • Durante le iscrizioni scolastiche 2024 per il primo anno delle superiori, le famiglie possono indicare fino a tre istituti: una scelta principale e due alternative. Se non ci sono posti disponibili né nella scuola preferita né nelle alternative, l'ultima scuola elencata nella domanda, con il supporto dell'Ufficio territoriale di competenza, ha il compito di aiutare i genitori a trovare un'altra scuola adeguata per iscrivere lo studente

7/10 ©IPA/Fotogramma

LE ISCRIZIONI DEGLI ALUNNI CON DSA

  • Le iscrizioni di studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA) devono contenere, con la presentazione alla scuola prescelta, la relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni

8/10 ©IPA/Fotogramma

COME PERSONALIZZARE LA DOMANDA

  • È inoltre possibile personalizzare la domanda, inserendo informazioni e necessità supplementari di cui tenere conto in fase di iscrizione. Tra le informazioni e richieste presenti ci sono i tempi scuola; la gestione dei percorsi a indirizzo musicale; la gestione indirizzi di studio, con i dati specifici sull'offerta formativa e, infine, i contributi, ovvero informazioni sui pagamenti da effettuare

9/10 ©IPA/Fotogramma

SE SI CAMBIA IDEA

  • Ma cosa succede se si cambia idea? Resta valida la regola che, quando si cambia idea sul percorso scelto, si può cambiare indirizzo o scuola all'inizio dell'anno scolastico, precisamente entro il 30 novembre. In questo caso i genitori dello studente o della studentessa devono mandare una richiesta di trasferimento al dirigente scolastico della scuola di prima iscrizione e a quello della scuola di destinazione. Il dirigente della scuola di prima iscrizione invia poi un nulla osta alla famiglia e alla scuola in cui si vuole trasferire l'alunno

10/10 ©Ansa

PER LA RELIGIONE CATTOLICA

  • Al momento della presentazione della domanda si può inoltre scegliere se avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica. Le attività alternative, invece, si possono scegliere sempre su Unica dal 31 maggio fino al 1° luglio

Bonus gite scolastiche 2024, come funziona e a chi spetta

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • alunni
  • anno scolastico

Cronaca: Ultime Gallery

Femminicidio Martina Carbonaro, in 2mila alla fiaccolata. FOTO

Cronaca

Lo striscione, portato dal sindaco di Afragola, dai genitori della vittima e seguito da migliaia...

29 mag - 08:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 29 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Tra le principali notizie presenti sulle prime pagine dei quotidiani di oggi troviamo l'Ucraina:...

29 mag - 06:57 16 foto

Femminicidi, da Sula a Campanella: i casi di cronaca del 2025

Cronaca

Donne, madri, figlie. Spesso uccise dall'ex partner o dal compagno, per desiderio di...

28 mag - 12:33 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 28 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani di oggi troviamo lo scontro Trump-Putin sulla guerra...

28 mag - 06:54 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 27 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, dominano i risultati delle elezioni comunali,...

27 mag - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Milano, gridò “Palestina libera”: licenziata maschera alla Scala

    Cronaca

    La giovane donna aveva manifestato contro la guerra a Gaza lo scorso 4 maggio, in occasione di un...

    29 mag - 15:31

    Carceri, con 91 suicidi il 2024 è l’anno con più morti di sempre

    Cronaca

    La denuncia arriva dall'associazione Antigone. Dall'inizio del 2024 a maggio 2025 sono in tutto...

    29 mag - 15:10

    Milano, abusi su nove bambine: maestro d'asilo condannato a 7 anni

    Cronaca

    L'uomo, 34 anni, era stato arrestato nell'aprile del 2024 con l'accusa di violenza sessuale...

    29 mag - 14:53
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi