Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

IT-Alert, dal crollo di una diga all'incidente nucleare: da oggi nuovi test in 12 Regioni

Cronaca fotogallery
22 gen 2024 - 08:48 12 foto

Si parte con il Piemonte, ma solo per la Città metropolitana di Torino, per l'ipotesi relativa al nucleare. Le operazioni di questa prima tranche di sperimentazione del nuovo anno termineranno il 26 gennaio

1/12 Facebook

DAL 22 AL 26 GENNAIO TORNANO GLI IT-ALERT DELLA PROTEZIONE CIVILE

  • Tornano i test di IT-alert, il sistema di allarme pubblico della Protezione civile che invia direttamente sugli smartphone dei cittadini le segnalazioni relative ad eventuali emergenze. Per questa nuova tranche della sperimentazione – che parte oggi, 22 gennaio, e andrà avanti fino a venerdì 26 – sono tre gli scenari di rischio

IT-alert: come funziona la truffa
2/12 Protezione Civile

GLI SCENARI DI RISCHIO

  • Collasso di una grande diga, incidente “rilevante in stabilimenti industriali soggetti alla Direttiva Seveso” e incidente nucleare sono le tre eventualità per cui la Protezione civile ha deciso di far partire le prove di allarme pubblico

Perché i complottisti invitano a disattivare IT-alert
3/12 https://www.it-alert.gov.it/it/

NON IN TUTTA ITALIA

  • Questa prima fase dei test del 2024, spiega la stessa Protezione civile, è dedicata a “porzione ridotte e circoscritte di territorio”

IT-Alert, i meme più divertenti dopo la ricezione dei messaggi
4/12 ©Getty

12 REGIONI INTERESSATE

  • Sono 12 le Regioni interessate: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle D’Aosta e Provincia Autonoma di Bolzano. Solo i residenti di alcune località vedranno però arrivare gli alert

GUARDA IL VIDEO: It Alert, fino al 26 gennaio nuovi test in 12 Regioni
5/12 ©Ansa

COLLASSO DI UNA GRANDE DIGA

  • Nello specifico, per il collasso di una grande diga i territori selezionati sono Campania, Sicilia, Valle D’Aosta e Provincia Autonoma di Bolzano

6/12 ©Ansa

IL MESSAGGIO PER IL COLLASSO DI UNA DIGA

  • Questo è il messaggio che apparirà sui cellulari, a partire dal 25 gennaio: “TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. Stiamo SIMULANDO il collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per il collasso di una diga vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST”

7/12 ©IPA/Fotogramma

INCIDENTE INDUSTRIALE E INCIDENTE NUCLEARE

  • Per l’allarme per incidente industriale sono state scelte Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli – Venezia Giulia, Sardegna e Toscana. Solo il Piemonte sperimenterà l’allerta per incidente industriale

8/12 ©Ansa

SI PARTE DA TORINO

  • Si parte proprio con l'ipotesi di incidente nucleare, a partire dalle ore 12:00 di oggi, 22 gennaio, nell’area della Città metropolitana di Torino

9/12 ©IPA/Fotogramma

IL MESSAGGIO PER INCIDENTE NUCLEARE

  • Questo il messaggio per lo scenario di incidente nucleare: "TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. Stiamo SIMULANDO un incidente nucleare in un impianto sito in paese estero con potenziali ripercussioni nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per un incidente nucleare vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST"

10/12 ©Ansa

IL MESSAGGIO PER INCIDENTE INDUSTRIALE

  • Il messaggio per incidente industriale, che partirà dalla Toscana il 23 gennaio, sarà invece questo: "TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. Stiamo SIMULANDO un incidente industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per un incidente industriale vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST” 
 

11/12 ©Ansa

DATE VARIABILI

  • Il calendario è quindi questo: dal 22 gennaio alert per incidente nucleare, dal 23 gennaio alert per incidente industriale, dal 25 gennaio alert per collasso di una diga. La Protezione civile precisa però che "le date dei test potrebbero subire variazioni nel caso in cui i sistemi di protezione civile regionali si dovessero trovare impegnati in attività per eventuali allerte meteo-idro in atto o per situazioni di emergenza"

12/12 ©IPA/Fotogramma

COSA FARE QUANDO ARRIVA IL MESSAGGIO

  • Quando appare il messaggio di allerta, il cellulare si blocca momentaneamente. Per farlo funzionare normalmente è sufficiente toccare lo schermo, dove appare la notifica. Durante le operazioni non viene acquisito alcun dato personale 

Come funziona IT-alert

TAG:

  • fotogallery
  • protezione civile
  • allarme

Cronaca: Ultime Gallery

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Garlasco, incidente probatorio. Su impronte analizzate oggi no sangue

    Cronaca

    Ha preso il via a Milano, negli uffici della scientifica, la nuova fase dell’indagine...

    17 giu - 20:55

    Operaio muore folgorato da scarica elettrica nell'Agrigentino

    Cronaca

    La vittima è un giovane di 26 anni, originario di Palermo. Stava lavorando ad un impianto...

    17 giu - 20:12

    Inchiesta ultras, i capi Beretta e Lucci condannati a 10 anni

    Cronaca

    Sono due delle condanne emesse dalla gup del tribunale di Milano nel processo abbreviato con più...

    17 giu - 17:47
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi