Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Città più green d'Italia, la classifica di Ecosistema Urbano 2023

Cronaca fotogallery
23 ott 2023 - 09:30 10 foto

Da un’indagine di Legambiente e Ambiente Italiano nasce la trentesima edizione di Ecosistema urbano, che traccia una panoramica sullo stato di salute dei capoluoghi di provincia italiana. Scopriamo allora la classifica delle città più virtuose, tra diverse conferme e qualche sorpresa

1/10 ©IPA/Fotogramma

ECOSISTEMA URBANO

  • Giunta alla trentesima edizione, Ecosistema urbano, basato sui dati raccolti da Legambiente e Ambiente Italia, ha stilato una classifica dei capoluoghi di provincia più green di tutta Italia. Qualche miglioria generale si può subito notare, considerando che il valore medio delle performance delle 105 città esaminate è aumentato

Legambiente: nel 2022 aumentano i reati ambientali lungo le coste italiane
2/10 ©IPA/Fotogramma

MIGLIORAMENTI

  • La classifica si basa su una percentuale del 100% di un centro urbano ideale, con la media del nostro paese che è nettamente migliorata: dal 53,41% di 12 mesi fa al 56,41% attuali Le grandi città restano lontane dal vertice, con i migliori piazzamenti fuori dalla top ten (Venezia, 11ª, Bologna, 23ª)

Record di dimensioni per il buco dell'ozono: è tre volte il Brasile
3/10 ©Ansa

TRASPORTO PUBBLICO

  • I dati positivi sono soprattutto relativi ai progressi nel trasporto pubblico locale (comunque lontano dalle medie europee), ma anche, ad esempio, nella raccolta differenziata, dove prima è Ferrara prima con l’87,6 %, mentre la media dei capoluoghi è salita a 62,7%

4/10 ©Ansa

RIFIUTI

  • Cala anche la produzione dei rifiuti, da 526 a 516 kg annui pro capite, mentre cresce l’estensione delle isole pedonali e si registra qualche timido passo avanti sul fronte della qualità dell’aria

5/10 ©Ansa

MOTORIZZAZIONE

  • Veniamo però agli aspetti negativi, con un rialzo nella media delle perdite della rete idrica, una crescita del consumo di suolo e un aumento del livello di motorizzazione nelle nostre città: si passa dalla virtuosa Genova (50 auto ogni 100 abitanti) a Frosinone (80 auto per 100 abitanti)

6/10 ©Ansa

FANALINO DI CODA

  • Venendo alla classifica, l’edizione 2023 conferma Palermo e Catania in coda al gruppo, con parecchie criticità registrate, dai rifiuti al trasporto pubblico, nello specifico Palermo si classifica all’ultimo posto anche per quanto riguarda la raccolta differenziata

7/10 ©Getty

TOP TEN

  • Venendo invece alle città più green d’Italia, si può appurare come il Nord-Est la faccia da padrone, mentre il Sud nelle migliori dieci è rappresentato solamente da Cosenza (settima), prima per minore incidenza di morti e feriti in incidenti stradali

8/10

BOLZANO IN CALO

  • Al decimo posto quindi andiamo in Veneto con Belluno, perde diverse posizioni invece Bolzano, prima lo scorso anno, che si accontenta della nona piazza. All’ottavo posto invece troviamo la provincia di Forlì

9/10 ©Getty

CRESCITA DI LA SPEZIA

  • Detto di Cosenza settima e unica rappresentante del Sud, passo in avanti deciso di La Spezia, dal nono al sesto posto, si torna in Romagna per Reggio Emilia quinta, mentre appena fuori dal podio ecco Treviso

10/10 ©Getty

IL PODIO

  • Medaglia di bronzo per Pordenone, seconda Mantova che guadagna otto posizioni ed è prima nel parametro delle zone a traffico limitato, ma dopo la seconda posizione dello scorso anno in vetta torna Trento (85,9%), al top nei consumi idrici, nel trasporto pubblico, nello sviluppo delle piste ciclabili e nell’incremento del verde

Case green, ipotesi norme europee più flessibili

TAG:

  • fotogallery

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dedicate principalmente alla guerra in Ucraina sulla maggior parte dei giornali in...

15 lug - 07:04 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Portofino, stop ai mendicanti tra i divieti della nuova ordinanza

    Cronaca

    Firmata l’ordinanza del sindaco Viacava: stop all'accattonaggio e anche a bivacchi, alcolici e...

    15 lug - 10:04

    Caivano, bimbo morso da ragno violino operato per necrosi

    Cronaca

    Il piccolo di 4 anni è stato curato all'ospedale Santobono di Napoli dopo una puntura su una...

    15 lug - 09:09

    Meteo, torna il caldo. Bollino arancione a Perugia

    Cronaca

    Dopo un periodo di tregua, torna ancora il caldo, con temperature alte su praticamente tutta...

    15 lug - 08:19
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi