Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Sbarchi, governo al lavoro su pacchetto sicurezza: da Cpr a hotspot, le misure al vaglio

Cronaca fotogallery
18 set 2023 - 07:00 12 foto
©Ansa

Aumentare i centri per il rimpatrio, rendere più efficienti i centri per le pratiche di accesso nel Paese e punire i falsi minori: queste sono alcune delle misure che verranno discusse nel prossimo Consiglio dei ministri, in programma lunedì. L’intenzione dell’esecutivo è quella di aggiungerle come emendamento al pacchetto Caivano, presentato venerdì al Senato

1/12 ©Ansa

L’INTENZIONE

  • Un centro per il rimpatrio per ogni regione, velocizzazione del riconoscimento dei minori ed estensione del trattenimento fino a 18 mesi, il massimo consentito dall'Unione Europea. Il "cambio di paradigma" annunciato dalla premier Giorgia Meloni passa da questi punti strategici, che saranno probabilmente presenti nel pacchetto sicurezza che verrà varato lunedì

Migranti, ancora sbarchi a Lampedusa: telefonata tra Meloni e Macron
2/12 ©Ansa

EMENDAMENTO AL DECRETO CAIVANO

  • Possibile che il pacchetto abbia tempi piuttosto veloci di approvazione, visto che l’intenzione del governo è quella di inserirlo come emendamento al decreto Caivano sulla violenza giovanile

Migranti, Meloni: "Von der Leyen venga a Lampedusa. Lunedì Cdm"
3/12 ©Ansa

RADDOPPIARE I CPR

  • Uno degli obiettivi primari è quello di raddoppiare il numero di centri per la permanenza e il rimpatrio, creandone uno per ogni regione. Ad oggi, infatti, i Cpr sono appena dieci - più che insufficienti, come ha sottolineato Meloni - e peraltro in molti casi versano in condizioni di degrado. Per questo Palazzo Chigi affiderà alla Difesa il compito di individuare strutture dismesse o in disuso dove realizzare i nuovi centri

Migranti, in calo sbarchi a Lampedusa. Metsola: "E' una sfida europea"
4/12 ©Ansa

LE CASERME

  • Si pensa, in particolare, alle caserme o alle strutture pubbliche inutilizzate. I centri, comunque, saranno realizzati in aree con una bassa densità di popolazione. Come in Sardegna, dove a Macomer partiranno a breve i lavori nell'ex carcere in provincia di Nuoro che ospita il Centro: nel nuovo braccio ristrutturato ci saranno 32 nuovi posti, che si aggiungono ai 50 già occupati

Salvini: "La Germania paga sue Ong per portare migranti in Italia"
5/12 ©Ansa

DOVE SARANNO

  • Le strutture, ha spiegato Meloni, saranno in località a bassissima densità abitativa e facilmente perimetrabili. Non esiste ancora un elenco di possibili siti, ma saranno escluse zone che, secondo i dati del Viminale, hanno dato finora un contributo minore all’accoglienza. Quindi non Lombardia e Sicilia: più probabilmente, Basilicata, Sardegna, Umbria, Abruzzo e Marche

6/12 ©Ansa

LE TENSOSTRUTTURE

  • Il piano a cui si pensa di ispirarsi è quello delle tensostrutture, sul modello di quelle allestite durante la pandemia di Covid. Strutture tecnologiche, riscaldate in inverno e condizionate in estate. Il vantaggio, rispetto alle caserme, sarebbe una maggiore flessibilità, con la possibilità di smantellarle quando non serviranno più (in foto un hub vaccinale contro il coronavirus)

7/12 ©Ansa

POTENZIARE GLI HOTSPOT

  • Altro discorso è quello che riguarda gli hotspot nelle zone di frontiera, in particolare in Calabria e Sicilia, per velocizzare le pratiche di accesso nel Paese: qui potrebbero essere realizzate delle speciali aree di trattenimento

8/12 ©Ansa

L’OBIETTIVO DEL GOVERNO

  • Proprio su questo aspetto il governo è intenzionato a spingere sull'acceleratore in modo da vagliare le richieste nel più breve tempo possibile. L'obiettivo è quello di 'smaltire' le pratiche entro una settimana dall'arrivo in Italia del migrante per poi procedere alla concessione dello status di rifugiato o, al contrario, al rimpatrio nel Paese di provenienza. Rimpatri sui quali pesa, però, sempre il nulla osta dei paesi d'origine

9/12 ©Ansa

I FALSI MINORI

  • Altro punto dolente sul quale Palazzo Chigi è al lavoro è quello del riconoscimento della minore età di chi sbarca sulle coste italiane. Non sono rari i casi, infatti, in cui viene autocertificata un'età che non corrisponde a quella anagrafica per poter usufruire dei vantaggi concessi ai minori che fanno ingresso nel Paese

10/12 ©Ansa

L’IDEA DEL GOVERNO

  • L’intenzione del governo è quella di intervenire anche sotto questo punto di vista, specie quando la differenza tra età dichiarata e aspetto fisico è palesemente contrastante

11/12 ©Ansa

CONTRASTARE IL NUMERO DEI RIMPATRI

  • Nuove norme, dunque, che hanno l'obiettivo di contenere l'accesso illegale in Italia e allo stesso tempo aumentare il numero di rimpatri, che nei primi sette mesi di quest'anno sono stati poco più di 2.500. Per questo sono al lavoro numerosi ministeri, dalla Difesa al Viminale passando per la Giustizia, per un lavoro coordinato dal sottosegretario a Palazzo Chigi Alfredo Mantovano che possa portare quanto prima all'applicazione delle nuove misure

12/12 ©Ansa

L’APPROVAZIONE

  • La volontà dell’esecutivo è quella di giungere a una rapida approvazione e l’idea è quella di aggiungere il pacchetto al decreto Caivano, presentato venerdì in Senato con il titolo "misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale"

Lampedusa, l'accoglienza dei migranti in cerca di cibo. FOTO

TAG:

  • fotogallery
  • sbarchi
  • migranti
  • sicurezza
  • governo meloni

Cronaca: Ultime Gallery

Vladimir Luxuria compie 60 anni, da attivista LGBT a conduttrice. FOTO

Cronaca

Attivista, opinionista, e conduttrice televisiva classe 1965, dal 2006 al 2008 è stata anche...

24 giu - 09:00 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 24 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto in Medio Oriente ancora in apertura sui quotidiani oggi in edicola. Dopo la risposta...

24 giu - 07:25 16 foto

Caso Yara Gambirasio, dalla scomparsa ai processi a Massimo Bossetti

Cronaca

La 13enne Yara Gambirasio scompare il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra. Il suo corpo senza...

23 giu - 14:25 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Coop Alleanza toglie da scaffali prodotti israeliani e mette Gaza Cola

    Cronaca

    Da un paio di settimane la Cooperativa - attiva in Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia,...

    24 giu - 19:08

    Il deejay Basciano resta senza braccialetto elettronico, sono finiti

    Cronaca

    L'uomo, accusato di stalking dalla ex compagna Sophie Codegoni, è sottoposto anche ad altre...

    24 giu - 18:49

    Truffe telefoniche, 97% delle chiamate del settore energia sono frodi

    Cronaca

    I risultati del report provengono dalle oltre 10.000 segnalazioni raccolte attraverso il Portale...

    24 giu - 16:51
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi