
Concorsi pubblici, tutti i bandi in scadenza a settembre 2023
Fra i tanti concorsi pubblici in scadenza a settembre c’è il bando del ministero delle Imprese e del Made in Italy per 338 assistenti, ma anche quello del ministero dell’Istruzione e del merito (MIM), che vuole reclutare assistenti amministrativi per posizioni di comando all’Unità di missione per il Pnrr. Bandi aperti inoltre dal Cnr, dall’agenzia Enea e dalla Regione Veneto

Per tutto il mese di settembre sono aperti concorsi pubblici in scadenza finalizzati a circa 7mila assunzioni nella pubblica amministrazione. Le selezioni interessano diverse figure professionali, sia candidati diplomati che laureati. Sono inoltre aperti concorsi per chi ha la licenza media. Eccone alcuni
Scuola, tutti i concorsi pubblici per docenti e dirigenti previsti nel 2023-2024
Fra i tanti concorsi pubblici in scadenza a settembre c’è il bando del ministero delle Imprese e del Made in Italy per 338 assistenti: prevede assunzioni a tempo indeterminato di diplomati. I vincitori vengono assunti o nella sede centrale di Roma oppure in altre che si trovano sul territorio. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 29 settembre 2023
Esclusa da concorso per tumore, la petizione di Lucia Palermo raccoglie migliaia di firme
Ci sono poi i posti messi a disposizione dal ministero dell’istruzione e del merito (MIM), che vuole reclutare assistenti amministrativi per posizioni di comando presso l’Unità di missione per il Pnrr. Si tratta di una procedura selettiva pubblica mediante comparazione per titoli, esperienze professionali e colloquio. I vincitori saranno assunti per gli anni scolastici 2023-2024, 2024-2025 e 2025-2026. Per partecipare al concorso c’è tempo fino al 5 settembre
Concorso per insegnanti di educazione motoria: cosa studiare
Il Mef, il ministero dell’Economia e delle Finanze, ha indetto un concorso per 20 funzionari che verranno assegnati al Dipartimento del tesoro a Roma. È necessaria la laurea per accedere alla procedura di selezione: il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione è l’11 settembre 2023. Le assunzioni sono a tempo indeterminato e pieno

Il Concorso Cnr 2023 prevede 138 posti nel ruolo di collaboratori amministrativi: i vincitori saranno inseriti a tempo indeterminato nelle strutture Cnr presenti in varie regioni d’Italia. Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 11 settembre 2023. La selezione è rivolta ai diplomati

È stato poi indetto il concorso Asp Reggio Emilia Città delle Persone 2023 per operatori socio sanitari (Oss) che punta a coprire 50 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno. La selezione è rivolta a chi ha assolto all’obbligo scolastico e ha la qualifica di Oss. Le candidature devono essere inviate entro il 3 ottobre 2023

Fino al 6 settembre 2023 c’è tempo per candidarsi al bando di concorso per docenti di Educazione motoria nella scuola primaria. La procedura concorsuale è finalizzata alla copertura di 1.740 posti per il nuovo insegnamento delle scienze motorie nella scuola primaria nell’anno scolastico 2023/2024

La Regione Veneto ha riaperto i termini per partecipare a cinque concorsi. In totale, si tratta di 28 assunzioni a tempo indeterminato. I posti di lavoro interessano varie figure professionali: istruttori informatici, funzionari tecnici ingegneri, funzionari tecnici per l’ambiente, funzionari tecnici geologi e funzionari economici. I titoli di studio necessari per accedere alle selezioni sono il diploma o la laurea. I nuovi termini per la presentazione delle domande di ammissioni sono fissati dal 1° al 20 settembre 2023

C’è anche la possibilità di entrare nelle Forze Speciali dell’Esercito, tramite il concorso straordinario per il reclutamento di 85 VFP 4. La selezione è riservata ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) dell’Esercito in servizio, anche in rafferma annuale, o in congedo per fine ferma, in possesso della Qualifica di Operatore Basico per le Operazioni Speciali (OBOS). Per candidarsi c’è tempo fino al 29 settembre 2023

L’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha pubblicato un bando di concorso per ricercatori. I posti da ricoprire sono complessivamente 24, con contratto di lavoro a tempo determinato nell’ambito del Pnrr. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al giorno 25 settembre 2023
Pubblica amministrazione, sono gli stipendi la causa di fuga dei funzionari? Cosa sapere