
È possibile informarsi presso il proprio Comune chiedendo il Piano di protezione civile, inoltre per evitare i roghi è utile seguire alcune regole di buon comportamento. Ecco i consigli della campagna di comunicazione nazionale “Io non rischio”

Con l'estate torna a far preoccupare il fenomeno degli incendi boschivi in tutta Italia. Da nord a sud sono diversi i roghi registrati nelle ultime settimane, ecco i consigli per evitarli e cosa fare in caso di emergenza di “Io non rischio”, la campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile
Incendi in Sardegna, centinaia di evacuati. Oggi in Cdm stretta su piromani
È possibile informarsi presso il proprio Comune chiedendo il Piano di protezione civile per sapere cosa prevede in materia di incendi boschivi, se non è presente è possibile chiedere che venga predisposto
Incendi, la Sardegna brucia in diverse zone: centinaia di persone evacuate. FOTO
Per evitare di provocare incendi boschivi è bene non gettare sigarette o fiammiferi accesi, non accendere fuochi nei boschi al di fuori delle aree attrezzate e non lasciarlo mai incustodito
Incendi nel mondo, i dati e le mappe del World Fire Atlas dell’Esa
Quando si parcheggia l'auto in una zona di campagna è utile controllare che la marmitta non sia a contatto con l’erba secca
Incendio a Ciampino, finestre e porte chiuse in 8 comuni. Rocca: “Tutelare la salute”
Evitare inoltre di abbandonare rifiuti nei boschi o in discariche abusive, non solo per una questione di civiltà ma anche perché sono un pericoloso combustibile

Non bruciare, senza le dovute misure di sicurezza, stoppie, paglia o altri residui agricoli, le fiamme potrebbero facilmente sfuggire al controllo. Mai accendere un fuoco nel bosco in caso di vento

Se scoppia un incendio boschivo è fondamentale intervenire in maniera tempestiva. Se si avvista un rogo o del fumo contattare i vigili del fuoco (115) o numero di emergenza unico europeo (112)

Quando si allertano i soccorsi è utile indicare con precisione dove è divampato l'incendio: località, comune, area colpita e tutti i dettagli di cui si è in possesso

Se ci si trova nei pressi di un incendio bisogna trovare subito un via di fuga sicura: una strada o un corso d’acqua. Non fermarsi in luoghi verso i quali soffia il vento.

Per evitare di respirare il fumo prodotto dell'incendio ci si può sdraiare a terra facendo attenzione che non sia presente vegetazione che possa incendiarsi
Incendi, cosa sono le diossine e perché sono pericolose per la salute
In mancanza di alternative è possibile tentare di attraversare il fuoco dove è meno intenso per passare dalla parte già bruciata, raggiungendo così un luogo sicuro
Incendi in Europa, l'allarme di Sima: “Inquinano come 10 milioni di auto”