
Scioperi, manifestazioni e proteste in programma ad agosto 2023: calendario e date
Dopo le agitazioni che a luglio hanno toccato più volte il settore dei trasporti, dai voli ai mezzi pubblici, si guarda al nuovo mese. La situazione al momento è piuttosto tranquilla. C’è però un’incognita che rischia di creare qualche difficoltà al traffico aereo in tutta Europa

Dopo gli scioperi che hanno messo in affanno il settore dei trasporti a luglio – dagli aerei e i treni ai mezzi pubblici in città – si guarda adesso al nuovo mese. Come ogni anno, salvo casi eccezionali, la situazione per agosto è più tranquilla che in altri periodi dell’anno. Qualche agitazione è però già stata annunciata e c’è un’incognita che rischia di creare qualche difficoltà in tutta Europa. Ecco il calendario degli scioperi di agosto 2023
Scioperi dei voli, quali sono i diritti dei passeggeri?
3-4 AGOSTO – Dalle 08:00 di giovedì 3 agosto alle 08:00 di venerdì 4 agosto è stato proclamato uno sciopero nazionale virtuale del personale pilota alle dipendenze delle imprese del settore elicotteristico, in gran parte operante in operazioni speciali come quelle dell’elisoccorso (Hems – Helicopter Emergency Medical Service) e quelle contro gli incendi boschivi (AIB – Formazione Anticendio Boschivo)
Sciopero degli attori Usa, rimandata premiazione Emmy Awards
Le sigle che hanno chiamato i lavoratori a incrociare le braccia sono Filt-Cgil, Uilt-Uil e Ugl-Ta. Si lamenta il fallimento delle trattative con l’Aei (Associazione elicotteristica italiana) per l’adeguamento salariale su base Istat per i dipendenti del settore
Sciopero Hollywood, ecco gli attori famosi che si sono esposti di più
Ma cosa si intende per sciopero virtuale? In pratica si tratta più che altro della pubblicizzazione dell’agitazione stessa, senza però interrompere davvero il servizio svolto e rischiare così di paralizzare attività fondamentali, come appunto quelle dell’Hems e dell’Aib. Il personale continuerà dunque a svolgere le prestazioni, rinunciando a parte della retribuzione (che viene versata a enti benefici o di interesse sociale)
Cos'è la precettazione di uno sciopero?
8-9 AGOSTO – Dalle 22:00 dell’8 agosto alle 21:59 del 9 agosto sciopera invece il personale navigante tecnico della società Poste Air Cargo del settore aereo. I sindacati dietro alla protesta sono Filt-Cgil, Uilt-Uil, Anpac e Anp

L’INCOGNITA EUROCONTROL – C’è però apprensione per i voli europei. Tutto è partito dall’annuncio con cui l’Union Syndicale Bruxelles (USB), ha informato che, in un non meglio precisato “periodo di sei mesi”, potrebbero aver luogo “azioni sindacali"

USB è infatti una delle sigle sindacali di Eurocontrol, organizzazione intergovernativa, civile e militare cui partecipano 41 Stati europei con lo scopo principale di sviluppare e mantenere un efficiente sistema di controllo del traffico aereo in Europa

Euronews scrive che – secondo alcune indiscrezioni – gli scioperi annunciati potrebbero arrivare all’improvviso, con soli cinque giorni di preavviso, durante la stagione estiva
Tutte le news sugli scioperi