
Incendio aeroporto di Catania, cosa sappiamo e quando tornerà operativo al 100%
Lo scorso 16 luglio lo scalo di Fontanarossa è stato coinvolto da un rogo che ha causato gravi danni al terminal principale. I vigili del fuoco, nella loro prima relazione, sono arrivati a una possibile conclusione, ancora da approfondire. Ovvero che l’incendio potrebbe essere partito dal cavo di una stampante. Si lavora per arrivare alla normalità entro la prossima settimana

Lo scorso 16 luglio l’aeroporto Fontanarossa di Catania è stato coinvolto da un incendio che ha causato gravi danni al terminal principale. A quasi due settimane di distanza qual è la situazione? E quando tornerà pienamente operativo lo scalo siciliano?
Aeroporto di Catania, dopo l'incendio al via le operazioni di bonifica
I vigili del fuoco, nella loro prima relazione sull'incendio depositata alla Procura etnea, sono arrivati a una possibile conclusione, ancora, però, da approfondire. Ovvero che il rogo potrebbe essere partito dal cavo di una stampante
Incendio all'aeroporto di Catania, spente le fiamme
Il sospetto nasce da una estesa macchia scura notata dai vigili del fuoco accanto alla stampante. Se l'intuizione fosse confermata, sarebbe evidente che l'incendio, che ha messo in ginocchio lo scalo, ha avuto origine accidentale. Sul rogo comunque si dovranno pronunciare anche i consulenti nominati dalla Procura che lunedì faranno il primo sopralluogo e cominceranno il loro lavoro
Incendio aeroporto Catania, i consigli delle associazioni per voli spostati e rimborsi
Ieri il ministro delle Infrastrutture e Trasporti e vicepremier Matteo Salvini, nel question time alla Camera, ha detto: “L’obiettivo è ripristinare il 90% del traffico all’inizio di settimana prossima. Il Ministero dei Trasporti non ha la gestione dell’aeroporto di Catania”, ha specificato Salvini, chiarendo che sulle condizioni dello scalo “abbiamo fatto due incontri” e “siamo a disposizione per aiutare il gestore”
Aeroporto di Catania, Salvini: “Obiettivo ripristino al 90% settimana prossima”
Il Corriere della Sera ha provato a ricostruire la situazione nello scalo etneo, spiegando che il rogo ha messo in ginocchio l’intera regione. Infatti se si atterra in altri aeroporti siciliani i collegamenti risultano difficili. Da Palermo a Catania servono cinque ore di treno
Aeroporto Catania, la lista dei voli dirottati da e per Palermo
L’aeroporto catanese ha riaperto il terminal C e al momento è operativo a metà regime. Ma l’intera l’infrastruttura su fibra ottica, con cui si gestiscono anche i check-in, deve essere riparata. I nastri di consegna dei bagagli non sono stati ancora riattivati
GUARDA IL VIDEO: Incendio aeroporto Catania, quando tornerà alla normalità
Come spiega il Corriere, il Notam stabilisce fino all’1.59 di notte del 31 luglio un “numero massimo di 5 arrivi per ora” e altrettante partenze. In condizioni normali ci sono 21 di movimenti all’ora. L’impianto funziona a meno del 50% malgrado gli sforzi incessanti di Sac. Tutto il traffico extra Schengen (Regno Unito, Nord Africa) è bloccato

Secondo il governatore Schifani, lo scalo di Catania tornerà alla piena operatività la “prossima settimana", dal 1° agosto “si potrà arrivare fino a 14”. Questo significa che l’aeroporto sarà operativo per i due terzi dei movimenti: l’altro terzo andrà spostato in altri scali oppure il volo sarà cancellato. Anche l’ipotesi di utilizzare Sigonella, sede di una base Nato, non risolverebbe il problema
Emergenza incendi, gli aggiornamenti in tempo reale
Intanto in Sicilia resta alta l’allerta incendi. In queste ore è diventata virale sui social una foto simbolo di alcuni vigili del fuoco stremati che si riposano a terra a Carlentini (Siracusa) dopo due giorni di lotta contro le fiamme (foto Sicilia News)
Il post Instagram di Sicilia News