
Da Roma a Pompei in 110 minuti, inaugurato il Frecciarossa. Presenti Meloni e Sangiuliano
Il treno porta dalla capitale alla città campana senza cambi. Sarà effettuato ogni terza domenica del mese e i viaggiatori potranno andare e tornare in giornata: la partenza, infatti, è prevista alle 8.53 e l’arrivo a Termini alle 20.55. Nella stazione campana, ad attendere i turisti diretti agli scavi c’è il bus navetta Pompei Link. “Il progetto che abbiamo lanciato con il ministero della Cultura unisce cultura e innovazione”, ha detto l’amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris

Stamattina, domenica 16 luglio, è stato inaugurato il Frecciarossa Roma-Pompei, che porta dalla capitale alla città campana senza cambi
Pompei, scoperto antenato della pizza in un dipinto di 2000 anni fa
Presenti la premier Giorgia Meloni e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano (nella foto, insieme all'ad di Fs Luigi Ferraris). "Sono molto contenta di partecipare - ha detto Meloni -. L'iniziativa speriamo abbia un successo tale da essere implementata in termini di tratte e potrà essere più fruibile. Il nostro obiettivo è di collegare il patrimonio che abbiamo a una fruibilità e una facilità di raggiungimento che in tempi come questi è fondamentale, e mettere insieme così la nostra cultura, la nostra tradizione con la modernità che offre il nostro tempo"
Migranti, oggi Meloni a Tunisi con von der Leyen e Rutte per firma Memorandum d'intesa
Meloni è arrivata a Termini pochi minuti prima della partenza del treno, accolta anche dal direttore generale Musei del ministero della Cultura Massimo Osanna. A Pompei Meloni e Sangiuliano - insieme al direttore del Parco archeologico Gabriel Zuchtriegel e alle autorità - hanno visitato gli scavi. "Pompei fino a qualche anno fa era citata per essere uno dei luoghi nei quali l'Italia era meno riuscita a dare lustro alle proprie bellezze. Oggi è uno dei luoghi nei quali dimostriamo che l'Italia sa prendersi cura del suo straordinario patrimonio", ha detto Meloni
Vuoi vivere in una casa cantoniera? La puoi acquistare da Fs
Per raggiungere Pompei dalla capitale serviranno un'ora e 50 minuti. Per il primo viaggio, a bordo del Frecciarossa 1000 c’era anche un gruppo di studenti universitari di archeologia e beni culturali
GUARDA IL VIDEO: Meloni a Pompei: "Rendere fruibile il nostro patrimonio"
Il Frecciarossa 1000, diretto senza cambi a Pompei, è partito stamattina dal binario 1 dalla Stazione di Roma Termini
Pompei, scoperti nuovi resti di tre vittime: emersi anche affreschi
“L’iniziativa promossa dal Gruppo FS e dal ministero della Cultura vuole unire l’immenso patrimonio culturale e storico di Roma con quello della città campana. Il treno di punta della flotta di Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, diviene così un mezzo di promozione turistico-culturale per unire il Paese nel segno della valorizzazione delle sue ricchezze storiche, ora sempre più accessibili”, spiega una nota di Fs

Il collegamento diretto tra Roma e Pompei sarà effettuato ogni terza domenica del mese e i viaggiatori potranno andare e tornare in giornata da Roma a Pompei. La partenza, infatti, è prevista da Roma Termini alle 8.53, con fermata a Napoli Centrale alle 10.03 e arrivo alla stazione di Pompei alle 10.40

Il ritorno da Pompei è alle 18.40, con fermata a Napoli Centrale alle 19.23 e arrivo a Roma Termini alle 20.55

Arrivati a Pompei, ad attendere i viaggiatori diretti agli scavi c’è il bus navetta Pompei Link. “Il progetto che abbiamo lanciato con il ministero della Cultura unisce cultura e innovazione”, ha detto l’amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris

Il nuovo collegamento si aggiungerà alle 50 corse giornaliere, andata e ritorno, già esistenti tra Roma e Pompei, che prevedono l'arrivo a Napoli Centrale con l'Alta Velocità e il proseguimento a destinazione con i treni regionali di Trenitalia dalla stazione di Piazza Garibaldi. Anche il nuovo collegamento con i bus Freccialink si aggiunge ai due Napoli Afragola-Pompei, attivi durante la stagione estiva, in connessione con i Frecciarossa sulla rotta Milano-Roma-Napoli
Estate di concerti da raggiungere in treno, quale evento attira più passeggeri? I DATI