
Scioperi, manifestazioni e proteste a luglio. Dai treni agli aerei: calendario e date
Sono diverse le giornate da segnare in rosso per il mese che si è appena aperto. Soprattutto per chi deve viaggiare: svariate mobilitazioni che toccano il settore dei trasporti sono state già confermate. Ecco quali sono

Trasporto pubblico locale, treni e aerei. Il calendario di luglio ha già diverse date da segnare in rosso a causa di svariati scioperi. Ecco quali sono le mobilitazioni già confermate
Cgil, Landini: "Sciopero generale? Non escludo nulla"
7 LUGLIO – Venerdì 7 luglio sarà sciopero nazionale del personale addetto al trasporto pubblico locale. Proclamato da Faisa-Confail, durerà 24 ore (con diverse modalità a seconda dei territori)
Fisco, le scadenza di luglio 2023: il calendario
13-14 LUGLIO – Potrebbero esserci disagi al traffico dei treni tra il 13 luglio e il 14 luglio, giornate a cavallo di cui è indetto sciopero ferroviario da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal, Orsa Trasporti
Inizio saldi estivi 2023, il calendario regione per regione
Chiamati a incrociare le braccia sono sia i lavoratori di Trenitalia che quelli di Italo. Si va dalle 3:00 del 13 luglio alle 2:00 del 14 luglio

15 LUGLIO – Due giorni dopo, venerdì 15 luglio, a essere in subbuglio è invece il comparto aereo. Le sigle sindacali di riferimento hanno già fatto sapere che per tutte e 24 le ore di sciopero sarà coinvolto il personale di terra di tutti i principali scali italiani

Aderisce anche il personale navigante di compagnie come Vueling Airlines (per tutte e 24 le ore) e di Malta Air (dalle 12 alle 16). A loro si aggiunge anche il personale Enav, fermo dalle 10:00 alle 18:00

20 LUGLIO – Tutti gli altri scioperi annunciati finora sono locali, regionali o comunque più circoscritti a specifiche categorie di lavoratori. Come quello che, dalle ore 21.00 del 20 luglio alle 21.00 del 21 luglio, coinvolgerà il personale di macchina di Mercitalia Rail, proclamato dal sindacato Coordinamento Macchinisti Cargo
Tutte le news sugli scioperi