
Tra le notizie sulle prime pagine dei quotidiani di oggi, lo scontro a Bruxelles sul piano Ue per i migranti, con il veto di Polonia e Ungheria. Ampio spazio anche alle rivolte in Francia scoppiate in tutto il Paese dopo l'omicidio di un 17enne da parte di un agente di polizia

"Rivolte, la Francia nel caos" è il titolo del Corriere della Sera. Spazio anche a Unione europea: "Migranti, Ue divisa: veto di polonia e Orban. Ratifica del Mes, lo slittamento sarà di 4 mesi"
La rassegna stampa di domenica 2 luglio
"Il fallimento di Meloni sui migranti. Gli amici di Visegrad: no al patto" è l'apertura di Domani

"Santanchè spalma-debiti (e si tiene i prestiti Covid)", titola Il Fatto Quotidiano. "La società chiede di diluire i rimborsi e non ridare gli aiuti"

Apertura sugli esteri anche per Il Giornale: "Macron ci dava lezioni, ora ha la guerra in casa"

"La Francia in rivolta, 'Tenete i figli a casa'" è il titolo de Il Messaggero. Spazio anche alle politiche europee: "L'Europa litiga sui migranti. E in Italia sbarchi in aumento"

"Borse, Milano la migliore nel semestre" è l'apertura del Sole 24 Ore. In prima pagina anche gli esteri: "Il tesoro di Prigozhin e la ragnatela delle società"

"Francia sotto assedio: saccheggi e arresti, blindati nelle strade" è l'apertura di Repubblica. In prima pagina anche "Ue, il veto sovranista"

La Stampa anpre con il titolo "Migranti, il no dei sovranisti". "Salta l'intesa politica sul piano Ue, Meloni media ma fallisce: 'Capisco Orban e Morawiecki"

"Meno mance grilline, più italiani al lavoro. Record di occupati" è l'apertura di Libero