
Maltempo, nubifragio a Roma: danni causati dal vento e allagamenti
Un nuovo temporale si è abbattuto questa mattina sulla Capitale. Problemi sull'Aurelia e sulle autostrade. Prosegue l'allerta meteo. Centinaia gli interventi anche in provincia

Pioggia e vento sulla Capitale e una tromba marina sul litorale. Continua il maltempo a Roma e provincia dove stamattina si è abbattuto un violento nubifragio. Fulmini e una cosiddetta bomba d'acqua hanno infatti determinato allagamenti e problemi in tutti i quadranti della città
Maltempo, bomba d'acqua nel Catanzarese
Da sud a nord, passando per la provincia sono diverse le strade e i sottopassi allagati dalla pioggia. Particolarmente complicata la situazione sulla via Aurelia, con rallentamenti per allagamento tra Malagrotta e la via Aurelia Antica
Meteo, piogge e temporali non-stop: clima estivo solo nel weekend
Allagamenti anche al nuovo mercato coperto di Vigna Pia, al Portuense, con l'acqua che ha riempito i corridoi dell'area del municipio Arvalia inaugurata nel dicembre del 2021

Sono infatti stati circa 100 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco di Roma tra il tardo pomeriggio di ieri e stanotte a seguito del maltempo che ha interessato la periferia sud est della capitale e la zona dei Castelli Romani, dove un violento nubifragio si è abbattuto dalle ore 19:00 circa

Danni d'acqua, allagamenti e alberi pericolanti sono gli interventi rilevanti che hanno impegnato le squadre dei vigili del fuoco fin dalle prime ore del mattino

Domani, 14 giugno, arriverà Oscar, il secondo ciclone che dall'Atlantico e dalla Spagna porterà tanto vapore acqueo, in un fiume atmosferico di umidità: con queste condizioni meteorologiche si temono nubifragi su tutte le regioni centrali
Meteo, nuova fase di instabilità ma con temperature più alte