
La marcia lgbtqia+, che quest'anno ha lo slogan QueeResistenza, partirà da piazza della Repubblica e terminerà ai Fori Imperiali. Saranno presenti, oltre ai rappresentanti delle istituzioni, anche le madrine Paola & Chiara con la loro canzone "Furore" scelta come inno della manifestazione

Con lo slogan di QueeResistenza, il 10 giugno si terrà la 29esima edizione del Roma Pride. La marcia si concluderà con un evento musicale al Rock in Roma, all'Ippodormo delle Capannelle
Milano Pride, il Consiglio regionale della Lombardia boccia la partecipazione all'evento
L'appuntamento per la marcia lgbtqia+, che si snoderà per le vie della Capitale, è alle 15 a piazza della Repubblica da dove partirà il corteo che si chiuderà in via dei Fori Imperiali verso le 19.30
Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio: "No sostegno a chi promuove utero in affitto"
Saranno presenti alla parata, oltre ai rappresentanti delle istituzioni come il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, anche le madrine del Roma Pride, Paola & Chiara, con la loro canzone "Furore" scelta come inno della manifestazione
Pride Month 2023, tutti gli eventi in programma in Italia: le città e le date
I partecipanti sfileranno dalle 15, accompagnati da carri allegorici, da piazza della Repubblica e percorreranno viale Luigi Einaudi, piazza dei Cinquecento, via Cavour, piazza dell' Esquilino
Arisa non andrà al Pride di Milano dopo le frasi su Meloni: cosa è successo
Da piazza dell’Esquilino il corteo proseguirà lungo via Liberiana, piazza di Santa Maria Maggiore, via Merulana, largo Brancaccio, via dello Statuto, piazza Vittorio, via Emanuele Filiberto, viale Manzoni, via Labicana, piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali, largo Corrado Ricci e via dei Fori Imperiali per concludersi a piazza Madonna di Loreto
Unioni civili, a che punto siamo in Italia: la storia di Deborah ed Elena. VIDEO
Durante la sfilata, ha fatto sapere l'Atac sul suo sito, potranno essere deviati, limitati o sospesi i mezzi delle linee C3-H-3-5-14-16-40-50-51-60-64-66-70-71-75-85-85-87-105-117-170-360-590-649-714-910
Sky Inclusion Days con Figli ≠ Genitori, l’evento dedicato a inclusione e diversità
Dopo la parata, sul palco di Rock Me Pride, si terrà il party ufficiale del Roma Pride, che quest’anno per la prima volta nella storia si svolgerà a Rock in Roma, con la musica di Tommy Love (International DJ guest), Bradshaw, Jonathan Heitch, DJ Anto, Dominik, Tompi (Latte fresco)
G7 Giappone, botta e risposta Trudeau-Meloni sui diritti Lgbt in Italia
Si terrà poi lo show di Elecktra Bionic, La Diamond, La-Sheeva, Farida Kant, Panthera Virus, Le Riche, Melissa Bianchini, Nehellenia, Skandalorsa Von Thor, Aura Eternal, Mistyka, Mylonga, Obama
La sindaca vuole registrare il futuro bimbo di due mamme: polemica nel Piacentino
Saranno invece Paola e Chiara le testimonial del Roma Pride 2023, che oltre ad essere presenti alla parata di sabato, si esibiranno sul palco. Il loro brano “Furore” è l'inno della manifestazione di quest’anno
Pride Month, perché giugno è il mese dell’orgoglio Lgbtqia+? Cosa c'è da sapere