
Le ultime acque dell'alluvione sono arrivate in mare, in particolare nella zona di Casalborsetti, nel Ravennate, creando una macchia scura verso il lago che è causa di una ingente moria di pesci

L'alluvione che ha messo in ginocchio l'Emilia-Romagna il 17 maggio continua a causare danni, e in queste ore nella zona di Casalborsetti, provincia di Ravenna, le acque scure hanno creato una macchia nel lago
Il 60% degli italiani pensa che la crisi climatica è la causa delle alluvioni
A causa di queste acque, nel canale in destra di Reno c'è stata una moria di pesci, molti dei quali raccolti nei giorni scorsi, con un forte odore dell'acqua sporca che si getta nell'Adriatico
Acqua di un canale si colora di rosso a Conselice
Già nella giornata di lunedì scorso era stata segnalata un'ingente quantità di pesci morti nel canale Mandriole, che arriva da Conselice e si inserisce nel Destra Reno
Emilia-Romagna, Meloni: tavolo permanente in attesa di commissario
Questa condizione era stata riscontrata da Arpae (Agenzia regionale per la protezione ambientale), che aveva notato una colorazione scura delle acque, con cattivo odore, e la pressoché totale assenza di ossigeno, motivazione della moria dei pesci

Intanto come evidenziato da una nota del Comune, l'unico tratto di mare ancora non balneabile a Casalborsetti, è limitato a un piccolo tratto a nord del canale Destra Reno

Sotto stretta osservazione anche il canale Zaniolo, nel territorio di Conselice, che da martedì presenta una strana colorazione rossatra, dovuta alla presenza di organismi e batteri che proliferano in condizioni di elevato carico organico e di scarsità di ossigeno