
Con l'aggiornamento e l'introduzione del nuovo Codice della strada, sono diversi i cambiamenti che il governo è pronto a introdurre. Si va dal casco obbligatorio per i monopattini, fino al cosiddetto "ergastolo" della patente

Siamo ormai verso la definizione della riforma del Codice della strada, una modifica voluta fortemente dal nuovo governo, per: "Fermare la tragica strage di ragazzi sulle strade italiane", come ha sottolineato Matteo Salvini. Ma analizziamo nello specifico in cosa consistono le novità introdotte

La modifica del Codice della strada avverrà quindi con un ddl, presentato verosimilmente in Consiglio dei Ministri entro giugno, con la volontà che esso venga approvato entro la fine dell'anno corrente

Come accennato, le novità saranno principalmente relative ad un inasprimento delle sanzioni, soprattuto in caso di incidente con acclarata guida in stato di ebrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
Salvini: "Ritiro della patente a vita per chi guida ubriaco o drogato"
Come ha spiegato il leader della Lega, sarà introdotto quindi una sorta di "ergastolo" della patente, che prevede il ritiro del documento a vita in caso di infrazioni gravi, come ad esempio l'aver causato incidenti sotto l'effetto di sostanze o in stato di ebrezza

Un altro punto è quello relativo ai punti della patente, con l'effetto deterrente di questa introduzione che si è molto affievolito negli anni, considerando che il 98% dei patentati ad oggi ha 20 punti. Perciò è prevista una maggiore severità anche da questo punto di vista

Il governo ha intenzione di aggiungere anche dei crediti formativi legati alla frequenza di corsi di sicurezza stradale per studenti delle superiori o al primo anno di unversità, oltre a innalzare a 12, a fronte delle 10 attuali, le ore minime di guida necessarie per conseguire il documento

Stretta in arrivo anche per la sosta selvaggia, compresa quella dei monopattini e dei ciclomotori, con multe più salate per chi parcheggia in doppia file, sui marciapiedi o nei posti riservati ai disabili senza averne il diritto

Per quanto riguarda la regolamentazione dei monopattini, sempre più presenti nelle nostre città, il nuovo Codice della strada imporrà l'obbligo di indossare un casco alla guida, oltre a un limite velocità da circostanziare tra i 20 e i 25 chilometri orari