
Concorsi pubblici, tutti i bandi in scadenza a febbraio 2023
Anche nel secondo mese dell’anno sono molte le opportunità professionali: dal Ministero della Giustizia all’Istituto Nazionale di Astrofisica, ecco alcuni dei più importanti concorsi che si chiuderanno a breve

Il mese di febbraio del 2023 è ricco di concorsi in scadenza per l’assunzione in enti pubblici, e anche per chi desidera intraprendere la carriera di notaio: ecco quali sono i principali bandi che si chiudono questo mese, e come presentare domanda
GUARDA IL VIDEO: Solo metà degli investitori sa cos'è l'inflazione
Tra i concorsi in scadenza a febbraio si segnala quello per assumere 791 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato presso il Ministero della Giustizia. La selezione è riservata a laureati, che andranno a rafforzare gli uffici territoriali del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità del Ministero della giustizia nonché l’Ufficio centrale archivi notarili
Mutui, rata su di 100 euro (in media) se la Bce alza tassi a febbraio
Nel dettaglio, le posizioni a bando sono le seguenti: 360 funzionari della professionalità pedagogica, da assegnare al Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità; 413 funzionari della professionalità di servizio sociale, da assegnare al Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità; 18 conservatori, da assegnare all’Ufficio centrale archivi notarili
Crisi energetica, sconti bollette in scadenza a fine marzo
La selezione, come detto, è riservata ai laureati. In particolare è richiesto uno dei seguenti titoli di studio: L-19, LM-50, LM-57, LM-85, LM-93, L-39, LM-87, LMG/01, 22/S. La domanda va presentata online sul portale dell’inPa, e la scadenza è fissata per il 13 febbraio
Pos, ipotesi zero commissioni per i pagamenti sotto i 10 euro
Sempre il Ministero della Giustizia ha pubblicato un altro bando, in questo caso finalizzato a un concorso per 400 posti di notaio: una importante opportunità per i laureati in giurisprudenza che intendo perseguire questo tipo di carriera

Tra le condizioni da rispettare per poter partecipare al concorso ci sono: il possesso di una laurea in Giurisprudenza, non aver subito condanna per un reato non colposo, aver svolto il praticantato di 18 mesi e non esser stati dichiarati inidonei in cinque precedenti concorsi

Per presentare la domanda è necessario collegarsi al sito del Ministero e autenticarsi tramite SPID, o CIE o CNS: c’è tempo fino alle 23:59 del 9 febbraio

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona della Città di Bologna, invece, ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 100 operatori socio sanitari. È prevista, inoltre, una riserva pari a 30 posti a favore dei volontari delle Forze armate

La domanda di partecipazione deve essere inviata tramite il portale dell’Asp di Bologna entro il 13 febbraio: i candidati dovranno autenticarsi tramite identità digitale e possedere un indirizzo di posta elettronica valido

Ci sono poi altri concorsi in scadenza a febbraio per un numero inferiore di posizioni: il Ministero dell’Università e della Ricerca ha aperto una procedura di selezione per la copertura di sei posti di tecnologo di ricerca a tempo determinato, nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per l'Università La Sapienza di Roma. La scadenza è il 27 febbraio

Il Consiglio nazionale delle Ricerche-Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali a Roma seleziona inoltre tre ricercatori di III livello e quattro tecnologi di III livello: entrambi i bandi sono in scadenza il 26 febbraio

L’Istituto Nazionale di Astrofisica, poi, è alla ricerca di cinque ricercatori di II livello, otto dirigenti di ricerca di I livello e due dirigenti tecnologi di I livello: anche in questo caso la scadenza dei bandi è fissata al 26 febbraio

Sono, infine, molti altri i posti a concorso in scadenza sia a febbraio che nei mesi successivi in enti pubblici e di ricerca: l’elenco completo è disponibile sul sito della Gazzetta Ufficiale, al link che segue
I concorsi sul sito della Gazzetta Ufficiale