
Sant'Agata de' Goti, crolla ala del cimitero per maltempo: bare e urne nel torrente. FOTO
Il crollo è avvenuto in provincia di Benevento è potrebbe essere stato causato dalle piogge che si sono abbattute sulla Campania questa mattina e nei giorni scorsi. Almeno un centinaio di feretri e urne sono state trascinate in un vallone sottostante

Una ventina di bare e 80 urne sono finite in un torrente in seguito al cedimento di un'ala del cimitero a S. Agata dei Goti, in provincia di Benevento. Il crollo è avvenuto questa mattina e, questa la prima ipotesi, potrebbe essere stato causato dalle piogge che si sono abbattute sulla Campania questa mattina e nei giorni scorsi. Sul posto sono intervenuti i vigili della Polizia municipale e i Carabinieri della stazione di Sant'Agata de' Goti, che hanno posto sotto sequestro l'area
Crolla un’ala del cimitero a Sant'Agata de' Goti, nel Beneventano: bare e urne in torrente
"Quell'ala del cimitero franata - ha commentato il sindaco di Sant'Agata dé Goti, Salvatore Riccio - insisteva su un torrente 'a secco' che con le abbondanti piogge delle ultime ore è tornato a colmarsi di acqua che probabilmente hanno causato il cedimento". Francesco Maria Rubano, deputato di Forza Italia, ha affermato che quanto accaduto "è a dir poco agghiacciante. Se, come viene riportato, la zona era da tempo monitorata vogliamo chiarezza su quanto accaduto, perché scene macabre e irriverenti come queste non accadano mai più"
Maltempo Sardegna, vigili del fuoco salvano pecore rimaste isolate nel Nuorese
Le famiglie degli oltre cento defunti che erano sistemati nelle tombe del blocco crollato sollecitano "interventi urgenti" in giornata per recuperare le salme finite nel vallone. Sollecitato anche l'intervento della magistratura per accertare eventuali responsabilità degli amministratori e dei tecnici "i quali - a dire dei parenti - sarebbero stati a conoscenza delle condizioni statiche del blocco crollato, perché informati sia da segnalazioni dei cittadini che da parte delle forze politiche di opposizione"
Maltempo a Napoli, crolla un'impalcatura in via Aniello Falcone per il forte vento. VIDEO
In generale, in Campania si fa la conta dei danni del maltempo di ieri e del giorno prima aspettando la nuova ondata di pioggia, vento e soprattutto di gelo. Una nuova allerta meteo di criticità arancione è prevista dalla Protezione civile regionale a partire dalle 12 di domani fino alle 8 di sabato 21 gennaio
Ancora emergenza maltempo in California: pioggia, fango e nuova ondata in arrivo. FOTO
La situazione di pericolo era stata segnalata da tempo e nessun provvedimento preso: lo sostengono, in una nota, i gruppi consiliari del Pd e del movimento civico "dei Goti". "La nostra comunità - si legge - oggi piange i suoi cari. L'odierno cedimento strutturale è stato da tempo evidenziato, sollecitato e sono stati chiesti interventi urgenti. Le soluzioni tecniche/amministrative già individuate oltre tre anni fa sono state 'bocciate e cancellate' senza che venisse programmata nel contempo una nuova urgente soluzione al problema".

"Chiedo scusa. Questa Amministrazione, tutta, chiede scusa alla città. E' l'unica cosa da fare in questo momento", ha detto il sindaco Riccio. "Siamo addolorati per questa sciagura - ha continuato il primo cittadino - e vicini ai familiari dei defunti collocati nel blocco crollato. Faremo tutto quello che possiamo per riportare in sicurezza bare ed urne. Già domani mattina avranno inizio le operazioni di recupero"

"Quanto accaduto - ha spiegato anche il sindaco - è grave ma preghiamo tutti di non cercare colpevoli senza conoscere realmente i fatti. A questo provvederanno, eventualmente, le preposte autorità. Ora non serve a risolvere la situazione. Quella del cimitero centro e dell'ala franata è una condizione problematica che viene dal passato non recente e per la quale l'Ente stava lavorando, al fine di trovare una soluzione definitiva e decorosa. Le piogge incessanti di questi giorni hanno, purtroppo, fatto cedere il terreno sottostante causando il crollo"

"Non cerchiamo giustificazioni", ha concluso il sindaco. "Rispettiamo il dolore dei familiari, chiediamo umana comprensione e massima collaborazione da parte di tutti"