
Oggi sciopero generale in 11 regioni, rischio paralisi nelle città: info e orari
Prosegue la mobilitazione di Cgil e Uil contro la manovra: oggi interessati Alto Adige, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli, Liguria, Lombardia, Molise, Sardegna, Toscana e Lazio. Coinvolti tutti i settori, dai trasporti alla sanità alle banche

Si chiude oggi venerdì 16 dicembre la settimana di scioperi generali regionali proclamati da Cgil e Uil per protestare contro la Manovra 2023 del governo Meloni. Coinvolti tutti i settori, dai trasporti alla sanità alle banche, ma potrebbe essere soprattutto il trasporto pubblico locale a subire i disagi maggiori
Sciopero generale 16 dicembre, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
Oggi, 16 dicembre, incrociano le braccia i lavoratori di Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Provincia di Bolzano, Campania, Liguria, Toscana, Basilicata, Lombardia, Molise, Lazio e Sardegna
Sciopero 16 dicembre, coinvolti anche mezzi di trasporto e benzinai: ecco dove
In Lombardia lo sciopero interessa anche i lavoratori di Atm. L’azienda spiega che l'agitazione del personale viaggiante e di esercizio sia di superficie sia della metropolitana sarà possibile nella fascia oraria dalle 18 alle 22. Per Linee Autoguidovie i bus potrebbero risentire dello sciopero tra le 18 e le 21:59, mentre la funicolare Como-Brunate potrebbe registrare disagi fra le 8:30 e le 12:30
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economiaIn Emilia Romagna scuole e università si fermano per tutta la giornata. Per il personale viaggiante dei servizi automobilistici e filoviari Tper di Bologna e Ferrara (bus e corriere) lo sciopero si svolgerà dalle 11:30 alle 15:30
Manovra 2023: da pensioni a 18App, tempi stretti e nodi ancora da sciogliere
A Roma bus, tram e metro di Atac si fermeranno in orario serale, dalle 20 alla mezzanotte

"Le segreterie regionali dei sindacati Filt-Cgil e Uiltrasporti, in adesione ad uno sciopero generale regionale, hanno proclamato uno sciopero del personale del gruppo Fs Italiane con sede nella regione Toscana dalle 9 alle 17 di venerdì 16 dicembre", ha fatto sapere il gruppo Fs

Stessi orari anche per i treni in Campania, dove rimarrà regolare la circolazione del trasporto passeggeri a lunga percorrenza (Intercity, Alta Velocità) e saranno garantiti i treni interregionali

Lo sciopero in Liguria è esteso a 24 ore nel trasporto pubblico locale e per porti e logistica: i marittimi effettueranno 4 ore di ritardo partenza nave, mentre per i rimorchiatori saranno 12 ore, fatti salvi i servizi essenziali. Treni a rischio dalle ore 9 alle ore 17

Lo sciopero riguarda quindi anche i treni con possibili disservizi per i convogli Trenitalia lungo le tratte nazionali di tipo Intercity e Regionali: resta regolare la circolazione delle Frecce

"Noi insieme alla Uil abbiamo ritenuto, visto che non siamo stati ascoltati dal governo, di scendere in piazza per chiedere che governo e parlamento cambino la loro politica. Non abbiamo altri strumenti. Anche con il governo Draghi arrivammo allo sciopero con la Uil. Diciamo alle persone che è il momento di scendere in piazza insieme per cambiare" la legge di Bilancio, ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ad Agorà

"Abbiamo espresso un giudizio negativo sulla Manovra. Non ho pregiudiziali, discuto e valuto i governi per quello che fanno", rimarca Landini. Con la Cisl "la divisione non è nuova - risponde -, c'è una diversa valutazione, del resto questo è un elemento anche di libertà sindacale"

Nella Manovra, dice Landini, "la riforma Fornero viene peggiorata, Quota 103 è una presa in giro e si fa cassa sulla rivalutazione delle pensioni, non si riduce la precarietà, non si aumentano i salari e sul fisco invece di aprire una vera riforma e la lotta all'evasione si introduce la flat tax; sul versante sociale si riduce la spesa su scuola e sanità", sottolinea ancora il leader della Cgil
Pensioni più alte nel prossimo biennio: quanto aumentano, perché e cosa c’entra il Covid