Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Liti condominiali, Codacons: al primo posto tra le cause gli odori fastidiosi

Cronaca fotogallery
12 dic 2022 - 09:50 10 foto
©IPA/Fotogramma

Al secondo posto i rumori molesti, al terzo posto gli animali domestici e così via. L'associazione dei consumatori ha stilato una classifica sulle sette principali cause che scatenano i litigi condominiali. Per quanto riguarda le regioni con i condomini più litigiosi, in testa ci sono Campania e Lazio 

1/10 ©Getty

La prima causa in assoluto delle liti condominiali in Italia sono gli odori fastidiosi provenienti da altri appartamenti, in genere legati all'utilizzo della cucina. Lo rileva una ricerca inedita di Codacons che ha stilato una classifica

stragi condominiali, da Olindo e Rosa alla sparatoria di Fidene
2/10 ©Getty

Al secondo posto, secondo l'indagine dell'associazione dei consumatori, ci sono i rumori molesti provenienti da altri appartamenti: tv o radio a volume alto, scarpe col tacco, sedie spostate

Sparatoria a Roma, uccide 3 donne durante riunione di condominio
3/10 ©Getty

Al terzo posto gli animali domestici come i cani che sporcano il cortile, che abbaiano, che attaccano altri condomini, gatti che miagolano di notte  

4/10 ©IPA/Fotogramma

La quarta causa di litigio è invece l’utilizzo improprio delle aree condominiali comuni come le auto parcheggiate in modo errato, materiali depositati negli androni, terrazze condominiali usate come ripostigli

5/10 ©Getty

In quinta posizione, secondo la classifica di Codacons,  troviamo i problemi connessi al giardino condominiale, come i bambini che giocano a pallone, persone che parlano a voce alta

6/10 ©IPA/Fotogramma

Al sesto posto, le vertenze con l'amministratore di condominio come le richieste inevase, lavori non eseguiti, manutenzione dei locali non effettuata

7/10 ©Getty

Chiude la classifica delle liti più frequenti il tema di piante e balconi: innaffiatura eccessiva, foglie che cadono, tovaglie e tappeti sbattuti dal piano superiore

8/10 ©IPA/Fotogramma

 Il Codacons rivela inoltre che secondo stime approssimative sono circa due milioni le cause pendenti nei tribunali italiani per le liti tra condomini

9/10 ©IPA/Fotogramma

Per quanto riguarda le regioni con i condomini più litigiosi, i campani e i laziali risultano essere i più attaccabrighe con oltre 190 mila cause. Seguiti dai siciliani e dai veneti con 160 mila cause pendenti. Anche gli emiliani litigano nei condomini, scatenando ben 150 mila cause

10/10 ©IPA/Fotogramma

Condomini solo apparentemente più tranquilli in Liguria e nelle Marche (50 mila cause iscritte a ruolo), Abruzzo (43 mila fascicoli aperti) Friuli Venezia Giulia (40 mila) e Trentino Alto Adige (30 mila)  

Superbonus, proroga a favore dei condomini per godere del 110%

TAG:

  • fotogallery
  • condominio
  • lite
  • causa

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 25 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

La fragile tregua tra Israele e Iran tiene banco sulle aperture dei principali quotidiani in...

25 giu - 07:05 13 foto

Vladimir Luxuria compie 60 anni, da attivista LGBT a conduttrice. FOTO

Cronaca

Attivista, opinionista, e conduttrice televisiva classe 1965, dal 2006 al 2008 è stata anche...

24 giu - 09:00 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 24 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto in Medio Oriente ancora in apertura sui quotidiani oggi in edicola. Dopo la risposta...

24 giu - 07:25 16 foto

Caso Yara Gambirasio, dalla scomparsa ai processi a Massimo Bossetti

Cronaca

La 13enne Yara Gambirasio scompare il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra. Il suo corpo senza...

23 giu - 14:25 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Fiesole, mancano i volontari: addio alla festa dell'Unità

    Cronaca

    “A pesare è soprattutto il calo della partecipazione volontaria, la crisi del tempo disponibile,...

    25 giu - 09:53

    Omicidio Tramontano, inizia processo d'appello. Padre Giulia: "Vivrai

    Cronaca

    Alessandro Impagnatiello, autore dell’omicidio della fidanzata, uccisa nella loro casa di...

    25 giu - 08:07

    Giulia Tramontano, inizia il processo d'appello per Impagnatiello

    Cronaca

    Inizia il processo d'appello davanti ai giudici di Milano. Se in aula la Procura generale è...

    25 giu - 07:37
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi