
Liti condominiali, Codacons: al primo posto tra le cause gli odori fastidiosi
Al secondo posto i rumori molesti, al terzo posto gli animali domestici e così via. L'associazione dei consumatori ha stilato una classifica sulle sette principali cause che scatenano i litigi condominiali. Per quanto riguarda le regioni con i condomini più litigiosi, in testa ci sono Campania e Lazio

La prima causa in assoluto delle liti condominiali in Italia sono gli odori fastidiosi provenienti da altri appartamenti, in genere legati all'utilizzo della cucina. Lo rileva una ricerca inedita di Codacons che ha stilato una classifica
stragi condominiali, da Olindo e Rosa alla sparatoria di Fidene
Al secondo posto, secondo l'indagine dell'associazione dei consumatori, ci sono i rumori molesti provenienti da altri appartamenti: tv o radio a volume alto, scarpe col tacco, sedie spostate
Sparatoria a Roma, uccide 3 donne durante riunione di condominio
La quarta causa di litigio è invece l’utilizzo improprio delle aree condominiali comuni come le auto parcheggiate in modo errato, materiali depositati negli androni, terrazze condominiali usate come ripostigli

Chiude la classifica delle liti più frequenti il tema di piante e balconi: innaffiatura eccessiva, foglie che cadono, tovaglie e tappeti sbattuti dal piano superiore

Il Codacons rivela inoltre che secondo stime approssimative sono circa due milioni le cause pendenti nei tribunali italiani per le liti tra condomini

Per quanto riguarda le regioni con i condomini più litigiosi, i campani e i laziali risultano essere i più attaccabrighe con oltre 190 mila cause. Seguiti dai siciliani e dai veneti con 160 mila cause pendenti. Anche gli emiliani litigano nei condomini, scatenando ben 150 mila cause

Condomini solo apparentemente più tranquilli in Liguria e nelle Marche (50 mila cause iscritte a ruolo), Abruzzo (43 mila fascicoli aperti) Friuli Venezia Giulia (40 mila) e Trentino Alto Adige (30 mila)
Superbonus, proroga a favore dei condomini per godere del 110%