
Meteo, nel weekend torna il maltempo: ecco le regioni a rischio pioggia e neve
I primi segnali di un forte peggioramento sono attesi già nella giornata di venerdì. Il fine settembre sarà contraddistinto da piogge forti con la neve che cadrà a quote basse. Seguiranno altre perturbazioni e un deciso calo delle temperature

Stiamo entrando nel vivo dell’inverno. Finora le perturbazioni che hanno interessato l’Italia sono state tipicamente di stampo autunnale: cicloni mediterranei hanno causato piogge torrenziali interessando soprattutto il Sud della Penisola
LEGGI QUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE DA ISCHIA
Ora la situazione sta cambiando con l’arrivo di aria molto più fredda. La pioggia e la neve interesseranno anche il Nord Italia, talvolta in modo intenso, mettendo fine ad un prolungato periodo siccitoso
LE PREVISIONI METEO VIDEO
La prima domenica di dicembre vedrà lo stesso copione: piogge soprattutto sul Triveneto e sulla fascia tirrenica. Al Sud potrebbero arrivare piogge più intense dalla Sicilia verso la Calabria e la Puglia

Arriva anche la neve: già nelle prossime ore qualche fiocco è previsto sulle Alpi Orientali, ma la vera perturbazione entrerà sabato pomeriggio portando nevicate a tratti moderate su Alpi centrali e Appennino ligure, fino ai 700 metri di quota. In serata le nevicate saranno diffuse su tutto l'arco alpino da Ovest verso Est con accumuli medi di 10-20 cm oltre i 1200 metri di quota

Il maltempo non sarà temporaneo. Si preannuncia tempo perturbato per almeno una decina di giorni con piogge da Milano a Roma e diffuse nevicate sulle Alpi

Le previsioni di venerdì 2 dicembre. Il tempo peggiorerà su tutta Italia. Cielo molto nuvoloso sul Triveneto ed entro sera precipitazioni abbondanti su Lazio. Umbria e Toscana. Freddo al Nord con temperature comprese tra 3 e 8 gradi, più alte altrove con picchi di 20 gradi sulle Isole Maggiori durante il giorno. Nevicate abbondanti invece oltre i 1400m sull'Appennino centrale