
Previsioni meteo, è Ottobrata-bis: caldo sull’Italia fino a giovedì
Il caldo ritorna sul nostro Paese con un colpo di coda prima dell’arrivo del freddo. L'anticiclone africano non arretrerà e si distenderà su tutta la Penisola. Almeno fino a giovedì si assisterà al rialzo delle temperature in una cornice di cielo pulito. Al Sud picchi di 30°C, ma anche al Nord i termometri schizzeranno.

Dopo il maltempo con nubifragi che ha caratterizzato soprattutto il Sud Italia, con un ciclone simil-tropicale dal Tirreno verso lo Ionio e temporali, la situazione si ribalterà. Già dal fine settimana ha fatto il suo ritorno l’ottobrata, che è stata già ribattezzata “ottobrata bis”.
ECCO COME IL CLIMA POTREBBE CAUSARE LA PROSSIMA PANDEMIA
Si tratta infatti di una piacevole e anomala riedizione delle temperature miti e del bel tempo, che consentirà agli amanti delle scampagnate di godersi la natura in compagnia o in solitaria prima dell’arrivo del freddo. L'ottobrata non è altro che un periodo in cui l'alta pressione riproduce un clima tipicamente tardo-estivo. Quest'anno ne avremo due.
METEO, ARRIVA L'OTTOBRATA
Tecnicamente, come spiega Antonio Sanò, direttore e fondatore de 'iLMeteo.it', un vasto campo anticiclonico è bloccato e costretto a restare in un'ampia zona per molto tempo. Questo fenomeno ha due principali conseguenze che si riflettono sulla nostra quotidianità: tiene alla larga le perturbazioni atlantiche e allo stesso tempo argina le irruzioni fredde provenienti dal Polo Nord.

Bel tempo stabile, soleggiato e forte caldo. "Basti pensare – osserva Sanò – che sulle Isole Maggiori la colonnina di mercurio potrà superare localmente i 30°C verso metà settimana, valori massimi tipici del periodo estivo”.

Anche Roma, Bari e Napoli si registrerà la persistenza delle alte temperature. Parola d’ordine: tutto sole, a parte per l’Alta Toscana dove oggi faranno capolino nubi sparse.

Ma non sarà festa grande solo per il Sud e il Centro. Anche le regioni del Centronord vedranno schizzare il termometro fino a 25-26°C in città come Bologna, Ferrara, Firenze.

Ma quali saranno le previsioni giorno per giorno? Lunedì 17. Al nord: bel tempo salvo nubi sparse in Liguria e foschie dense o nebbie in pianura. Al centro: soleggiato salvo nubi sparse sull'Alta Toscana. Al sud: bel tempo con temperature oltre la media del periodo

Martedì 18. Al nord, possibili nebbie mattutine in pianura, poco nuvoloso altrove. Al centro: bel tempo prevalente. Al sud: ampio soleggiamento.

Mercoledì 19. Al nord, nebbia al mattino sulle pianure, soleggiato altrove. Al centro: tutto sole. Al sud: prosegue la fase di assoluta stabilità atmosferica, tanto sole e clima molto mite.

Fino a giovedì insomma il sole sarà protagonista e con esso il caldo, in alcune aree quasi estivo, mentre al nord il tempo soleggiato convivrà con la nebbia. Da venerdì con le piogge al Settentrione potremo salutare l’ottobrata e darle appuntamento, forse, al prossimo anno
ENTRO IL 2100 4 MILIARDI DI PERSONE VIVRANNO IN LUOGHI INADATTI
Potrebbe però non essere la fine. Gli esperti non escludono una "Novembrata". Dietro questa notizia apparentemente positiva per gli amanti delle giornate limpide, si nasconde un segnale inquietante dei cambiamenti che si stanno verificando sotto il profilo meteo-climatico.
ANTARTIDE; GHIACCIAI PIU' SENSIBILI AL RISCALDAMENTO GLOBALE