Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Previsioni meteo, è Ottobrata-bis: caldo sull’Italia fino a giovedì

Cronaca fotogallery
17 ott 2022 - 10:04 12 foto
©Getty

Il caldo ritorna sul nostro Paese con un colpo di coda prima dell’arrivo del freddo. L'anticiclone africano non arretrerà e si distenderà su tutta la Penisola. Almeno fino a giovedì si assisterà al rialzo delle temperature in una cornice di cielo pulito. Al Sud picchi di 30°C, ma anche al Nord i termometri schizzeranno.

1/12

Dopo il maltempo con nubifragi che ha caratterizzato soprattutto il Sud Italia, con un ciclone simil-tropicale dal Tirreno verso lo Ionio e temporali, la situazione si ribalterà. Già dal fine settimana ha fatto il suo ritorno l’ottobrata, che è stata già ribattezzata “ottobrata bis”. 

ECCO COME IL CLIMA POTREBBE CAUSARE LA PROSSIMA PANDEMIA
2/12

Si tratta infatti di una piacevole e anomala riedizione delle temperature miti e del bel tempo, che consentirà agli amanti delle scampagnate di godersi la natura in compagnia o in solitaria prima dell’arrivo del freddo. L'ottobrata non è altro che un periodo in cui l'alta pressione riproduce un clima tipicamente tardo-estivo. Quest'anno ne avremo due.

METEO, ARRIVA L'OTTOBRATA
3/12 IlMeteo.it

Tecnicamente, come spiega Antonio Sanò, direttore e fondatore de 'iLMeteo.it', un vasto campo anticiclonico è bloccato e costretto a restare in un'ampia zona per molto tempo. Questo fenomeno ha due principali conseguenze che si riflettono sulla nostra quotidianità: tiene alla larga le perturbazioni atlantiche e allo stesso tempo argina le irruzioni fredde provenienti dal Polo Nord.

4/12 ©Getty

Bel tempo stabile, soleggiato e forte caldo. "Basti pensare – osserva Sanò – che sulle Isole Maggiori la colonnina di mercurio potrà superare localmente i 30°C verso metà settimana, valori massimi tipici del periodo estivo”.

5/12 ©Getty

Anche Roma, Bari e Napoli si registrerà la persistenza delle alte temperature. Parola d’ordine: tutto sole, a parte per l’Alta Toscana dove oggi faranno capolino nubi sparse.

6/12 ©Getty

Ma non sarà festa grande solo per il Sud e il Centro. Anche le regioni del Centronord vedranno schizzare il termometro fino a 25-26°C in città come Bologna, Ferrara, Firenze.

7/12 ©Getty

Ma quali saranno le previsioni giorno per giorno? Lunedì 17. Al nord: bel tempo salvo nubi sparse in Liguria e foschie dense o nebbie in pianura. Al centro: soleggiato salvo nubi sparse sull'Alta Toscana. Al sud: bel tempo con temperature oltre la media del periodo

8/12 ©Getty

Martedì 18. Al nord, possibili nebbie mattutine in pianura, poco nuvoloso altrove. Al centro: bel tempo prevalente. Al sud: ampio soleggiamento.

9/12 ©Getty

Mercoledì 19. Al nord, nebbia al mattino sulle pianure, soleggiato altrove. Al centro: tutto sole. Al sud: prosegue la fase di assoluta stabilità atmosferica, tanto sole e clima molto mite.

10/12 ©Getty

Fino a giovedì insomma il sole sarà protagonista e con esso il caldo, in alcune aree quasi estivo, mentre al nord il tempo soleggiato convivrà con la nebbia. Da venerdì con le piogge al Settentrione potremo salutare l’ottobrata e darle appuntamento, forse, al prossimo anno

ENTRO IL 2100 4 MILIARDI DI PERSONE VIVRANNO IN LUOGHI INADATTI
11/12 ©Getty

Potrebbe però non essere la fine. Gli esperti non escludono una "Novembrata". Dietro questa notizia apparentemente positiva per gli amanti delle giornate limpide, si nasconde un segnale inquietante dei cambiamenti che si stanno verificando sotto il profilo meteo-climatico.

ANTARTIDE; GHIACCIAI PIU' SENSIBILI AL RISCALDAMENTO GLOBALE

TAG:

  • fotogallery
  • meteo
  • cambiamento climatico
  • italiani
  • previsioni meteo

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Al via Roma Pride "Fuorilegge", molte bandiere della Palestina. FOTO

Cronaca

La manifestazione nella Capitale è partita alle 14,30 da piazza della Repubblica. Il corteo,...

14 giu - 16:27 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Lido degli Estensi, 11enne non riemerge dal mare: condizioni critiche

    Cronaca

    Il ragazzino, intorno alle 20, è stato trovato a pochi metri dalla riva. È stato trasportato...

    15 giu - 22:50

    Adda, 17enne si tuffa nel fiume e non riemerge: ricerche in corso

    Cronaca

    I vigili del fuoco sono impegnati dal tardo pomeriggio di oggi nelle ricerche di un 17enne che si...

    15 giu - 21:48

    Lago di Bilancino, bambino di 10 anni muore mentre fa il bagno

    Cronaca

    A Barberino di Mugello (Firenze), un bambino è morto mentre faceva il bagno nel lago. Il corpo...

    15 giu - 20:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi