Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

Clima, 4 miliardi di persone entro il 2100 vivranno in luoghi “inadatti”

Ambiente fotogallery
06 lug 2022 - 06:30 12 foto
IPA/Ansa

È il risultato di una ricerca condotta dall'Università dell'Exter, pubblicata su bioRvix. Se entro la fine del secolo la temperatura globale salisse di 2,7°C, fino al 42% della popolazione globale corre il rischio di trovarsi in condizioni climatiche avverse. I Paesi più colpiti saranno India, Nigeria e Indonesia

1/12 ©Ansa

Il cambiamento climatico potrebbe restringere il numero di luoghi adatti alla vita degli uomini, con la possibilità che entro il 2100 circa quattro miliardi di persone si trovino a vivere in ambienti “inadatti” all’essere umano

GUARDA IL VIDEO: Clima, sempre più probabile superamento di 1,5°C
2/12 ©IPA/Fotogramma

La stima viene da uno studio guidato dal ricercatore Tim Lenton, Università dell’Exter (Regno Unito), pubblicato su bioRvix. Negli ultimi 8mila anni, spiega Lenton, le persone si sono radunate principalmente nelle località con temperature che garantiscono i migliori livelli di vivibilità e le colture migliori

Scioglimento dei ghiacci, quali saranno le conseguenze sul pianeta
3/12 ©Ansa

La densità di popolazione è più alta dove si registrano temperature medie annuali intorno ai 13°C. In seconda battuta, i luoghi privilegiati per gli insediamenti umani sono quelli con temperature che salgono fino ai 27°C, senza superarli (in foto, smog su Los Angeles)

Clima, intesa Ue: stop a motori a combustione entro il 2035
4/12 ©IPA/Fotogramma

Lenton e il suo team di ricercatori hanno stimato come il surriscaldamento globale potrebbe cambiare questi equilibri millenari, formulando due ipotesi: la prima prende in analisi il caso in cui entro la fine del secolo la temperatura mondiale salisse di 2,7°C; la seconda se invece l’aumento si fermasse a 1,5°C

Clima, Wmo: "Entro il 2026 ci sarà l'anno più caldo di sempre"
5/12 ©IPA/Fotogramma

Nella prima eventualità, secondo il pull di ricerca inglese, tra il 21 e il 42% della popolazione mondiale si troverebbe a vivere in zone con temperatura media annuale al di sopra dei 29°C. Se si ipotizza che verso la fine del secolo saranno 9,5 miliardi le persone ad abitare la terra, significherebbe che 4 miliardi di queste si troverebbero fuori da una “nicchia climatica umana” ideale

Marmolada, il ghiaccio sparirà entro 30 anni
6/12 ©IPA/Fotogramma

I Paesi con il maggior numero di persone in difficoltà sarebbero l’India (600 milioni), la Nigeria (300 milioni) e l’Indonesia (100 milioni). In foto, gli effetti di un ciclone nello Stato di Odisha, India

7/12 ©IPA/Fotogramma

Ogni piccola conquista nel riuscire a evitare un surriscaldamento così marcato porterebbe benefici, sottolinea Lenton. E quindi, se si riuscisse a bloccare il termometro a +1,5°C – un’ipotesi che gli studiosi considerano tuttavia già poco fattibile – in India il numero di persone fuori dalla sfera climatica ideale si ridurrebbe di sei volte rispetto alla prima ipotesi (in foto, forte pioggia a Mumbai, India)

8/12 ©Ansa

In Indonesia il numero scenderebbe di 20 volte sotto quello previsto con +2,7°C (in foto, Jakarta, Indonesia)

9/12 ©Ansa

Nel 1980, emerge dallo studio, solo lo 0,3% del totale degli abitanti del mondo si trovava in zone climaticamente inaccessibili, per un totale di 12 milioni di persone

10/12 ©Ansa

Nel 2015, unendo cambiamenti climatici e demografici, la percentuale era già salita al 12%. Le persone, dice Lenton, in realtà vivono già un po’ in tutto il mondo – “dalla Siberia al Sahara” – e quindi è possibile vivere fuori dai climi considerati come i più adatti. Ma in questi luoghi la vita è più difficile per vari motivi: si registrano difficoltà nel mettere in piedi buone coltivazioni, ci sono pericoli per la salute, scoppiano sfide per la pace

11/12 ©Ansa

"Non viviamo in un mondo in cui tutti sono abbastanza ricchi da cercare di isolarsi dal clima", conclude Lenton

12/12 ©Ansa

Va inoltre specificato che l'analisi non tiene conto di altre importanti variabili che impatteranno sul mondo, come l'innalzamento del livello dei mari e gli effetti a cascata di condizioni meteorologiche estreme

TAG:

  • fotogallery
  • clima
  • climate change
  • cambiamento climatico
  • riscaldamento globale

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Tennis, Atp di Toronto: forfait di Jannik Sinner

    Sport

    Il numero uno al mondio, fresco vincitore di Wimbledon, ha deciso di rinunciare al torneo...

    20 lug - 16:45

    In Germania orsa che uccise Papi, i genitori: “Riaprire il caso"

    Cronaca

    L'animale è stato prelevato dall'area faunistica del Casteller ed è stata trasferita all’interno...

    20 lug - 16:32

    Oltre 80 morti nei raid a Gaza: 73 uccisi mentre attendevano cibo LIVE

    live Mondo

    Il bilancio dei feriti nella Striscia supera le 200 unità. Intanto proteste ieri sera a Tel Aviv...

    20 lug - 16:22
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi