Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Monopattini, dall’obbligo delle frecce al doppio freno: in arrivo le nuove regole

Cronaca fotogallery
02 set 2022 - 07:00 9 foto
©Ansa

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero delle Infrastrutture, con data 18 agosto, che rende operative le nuove regole per chi decide di spostarsi su due ruote: per tutti i nuovi veicoli dal 30 settembre e per i circolanti a partire dal 1°gennaio 2024, sarà importante avere le frecce e i freni su entrambe le ruote

1/9 ©Ansa

Nuove regole per il mondo dei monopattini. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero delle Infrastrutture, con la data del 18 agosto, che stabilisce nei dettagli le caratteristiche tecniche dei veicoli e dei dispositivi di cui devono essere dotati, per essere a norma di legge. Adesso i monopattini dovranno essere dotati di “frecce” (le luci lampeggianti da azionare quando si svolta) e freni su entrambe le ruote

GUARDA IL VIDEO: Monopattini, no obbligo all'uso del casco per gli over 14
2/9 ©Ansa

ENTRO QUANDO ADEGUARSI- Quindi è possibile adeguarsi all’obbligo entro le date stabilite per legge: il 30 settembre prossimo, per gli esemplari nuovi in vendita, e 1° gennaio 2024 per quelli già circolanti. Queste date erano in realtà già state fissate dalla legge 156/2021, entrata in vigore il 10 novembre 2021. In assenza però del Dm attuativo era stato difficile farle rispettarle, tanto che la data originaria per i monopattini nuovi, il 1° luglio 2022, era stata rinviata poco dopo al 30 settembre 2022 dal Dl milleproroghe (il 228/2021), data infine rispettata

Monopattino, alert e multe: l'esperimento contro i parcheggi selvaggi
3/9 ©Ansa

COME DEVONO ESSERE LE FRECCE- Le frecce (che la legge denomina "indicatori luminosi di svolta") devono essere color ambra e lampeggiare con una frequenza compresa tra 1 e 2 Hertz e durata dell’impulso superiore a 0,3 secondi, misurata al 95% dell’intensità luminosa massima. Vanno installate sia davanti sia dietro, in coppie destra-sinistra simmetriche rispetto all’asse longitudinale del monopattino, a un’altezza da terra compresa tra 150 e 1400 millimetri

Roma, lanciò monopattino da Trinità dei Monti: rischia processo
4/9 ©Ansa

L’ECCEZIONE- Tuttavia, se vengono posizionate in modo da essere visibili sia anteriormente sia posteriormente ("ad esempio sul manubrio", spiega il ministero), ne basta solo una coppia. Le altre caratteristiche delle frecce sono le stesse previste per le bici (dall’articolo 224 del Regolamento di attuazione del Codice della strada), ma con un’intensità della luce emessa non inferiore a 0,3 candele

Roma, dalla giunta via libera alle nuove regole per i monopattini
5/9 ©Ansa

I FRENI- Quali sono invece le caratteristiche che devono avere i freni? Devono essere indipendenti per ciascun asse e devono garantire di "agire in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote". Possono agire o sulla ruota (pneumatico o cerchione) o sul mozzo oppure sugli organi di trasmissione

Incendio in appartamento a Palermo, provocato da monopattino in carica
6/9 ©Ansa

I MODELLI IN CIRCOLAZIONE- Per i monopattini già circolanti, sia le frecce sia i freni vanno montati in kit "appositamente previsti" per ciascun modello e conformi alla direttiva n. 2006/42/CE a cui i monopattini, la stessa che viene richiesta all’intero veicolo per ottenere la marcatura CE (che è obbligatoria)

7/9 ©Ansa

LE MODALITÀ DI INSTALLAZIONE- Il Dm fissa anche le caratteristiche e le modalità di installazione delle altre dotazioni obbligatorie (segnalatore acustico; luce fissa bianca o gialla anteriore; luce fissa rossa posteriore) e facoltative (per esempio, la luce di stop). Nella pratica, per semplicità, bisogna verificare che i dispositivi rispettino i regolamenti Unece 6, 50 e 148 o la norma Iso 6742-1:2015 o la Iso 6742-2:2015

8/9 ©Ansa

IL RESPONSABILE- Il decreto evidenzia anche come il responsabile della scelta di dispositivi in regola e della loro corretta installazione è chi utilizza il monopattino (anche perché il proprietario non è individuabile con certezza, non essendo previsti né la targatura né un registro degli esemplari circolanti)

9/9 ©Ansa

ALTRE REGOLE- Il Dm riepiloga e completa le caratteristiche tecniche che i monopattini devono avere (come la potenza massima, confermata a 0,50 kW, la lunghezza e la larghezza massima del mezzo, il suo peso - che non può superare i 40 chili - e il diametro delle ruote). Tutti gli esemplari commercializzati dal 30 settembre dovranno avere un’etichetta che indica il carico massimo che possono sopportare in normali condizioni di uso

TAG:

  • fotogallery
  • monopattini elettrici
  • monopattini
  • regole

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Ventimiglia, Allen ritrovato vivo a 3 km dal luogo della scomparsa

    Cronaca

    Il bimbo di 5 anni, sparito venerdì notte da un camping, era nella zona collinare sopra un...

    13 lug - 11:00

    Ventimiglia, ritrovato Allen: il bambino di 5 anni disperso a Latte

    Cronaca

    Il piccolo Allen è stato ritrovato e sta bene. Era scomparso venerdì 11 dopo essersi allontanato...

    13 lug - 09:50

    Milano, arrestato 16enne iraniano per propaganda del terrorismo

    Cronaca

    Il giovane pubblicava sui social numerosi contenuti sugli attentati di matrice jihadista,...

    13 lug - 09:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi