
Torna il caldo africano, quali saranno le città italiane con le temperature più alte oggi
L’Italia è spaccata in due dal meteo. Se al Nord e in alcune regioni del Centro si fanno ancora i conti col maltempo, al Sud domina l'anticiclone di matrice africana e i termometri in alcuni posti raggiungono valori intorno ai 45 gradi. Le temperature più alte si toccano in alcune aree del Palermitano, oltre i 40 gradi anche in alcune zone della Puglia e sull'area ionica tra Basilicata e Calabria

L’Italia, in questi giorni, è spaccata in due dal meteo. Se al Nord e in alcune regioni del Centro si fanno ancora i conti col maltempo, al Sud domina l'anticiclone di matrice africana e le temperature in alcune città sfondano anche i quaranta gradi
GUARDA IL VIDEO: Meteo estremo, nubifragi al Centro-Nord e 44°C al Sud
Al Nord e in alcune zone del Centro - a causa di una nuova perturbazione atlantica - sono previsti temporali e nubifragi. Sopra i 3mila metri non si escludono brevi nevicate. La Protezione civile ha diramato, per oggi 18 agosto, un avviso di condizioni meteorologiche avverse con allerta arancione in Lombardia e Veneto e di allerta gialla su gran parte delle regioni centro-settentrionali. Attese piogge intense anche in Friuli-Venezia Giulia
Le previsioni meteo in Italia
L'ondata di maltempo interessa anche la Toscana, parte dell'Umbria e delle Marche. Cieli via via più coperti su Lazio, Abruzzo e Molise
Le previsioni meteo in Italia
Opposta la situazione al Sud, dove si fanno i conti con la sesta ondata di caldo africano. Attese temperature record in Sicilia e Calabria, con valori intorno ai 45 gradi. Una situazione che riguarda anche la Puglia e la Campania, dove nei giorni scorsi si sono registrate trombe d'aria e bombe d'acqua
Maltempo, in dieci anni eventi estremi aumentati di 12 volte. I DATI
In Sicilia, le temperature più alte si raggiungono in alcune aree del Palermitano. Termometro oltre i 40 gradi anche in alcune aree della Puglia e sull'area ionica tra Basilicata e Calabria
Le notti più calde mettono a dura prova la salute: lo dice uno studio
Tra le città più calde del 18 agosto c’è Bari: termometro tra 22 e 39 gradi, con la temperatura percepita che tocca i 41 gradi

I valori massimi raggiungono i 37 gradi anche a Catanzaro

37 gradi, con temperatura percepita di 39, a Napoli

A Palermo temperatura massima di 37 gradi, ma la percepita tocca i 42

A Catania 39 gradi, con la temperatura percepita che arriva a 43

A Cagliari massima di 32 gradi, percepita fino a 34

Si toccano i 40 gradi a Foggia

Si toccano i 38 gradi a Benevento

Temperature sopra la media stagionale anche a Roma, dove la colonnina di mercurio torna a sfiorare i quaranta gradi

Secondo le previsioni, al Sud le temperature caleranno dal weekend ma non sono attesi nubifragi o piogge significative