Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Codice della strada, in arrivo stretta su neopatentati. Cos'è l'emendamento "Edoardo"

Cronaca fotogallery
26 lug 2022 - 11:55 10 foto
©IPA/Fotogramma

Novità nel Codice della strada: proposto il divieto alla guida con più di un passeggero nelle ore notturne per i neopatentati. Una stretta che vuole contrastare gli incidenti stradali, che costano la vita a molti giovani

1/10 ©Ansa

E' stato ribattezzato “Edoardo”: è l'emendamento inserito nel Codice stradale, che vuole prescrivere il divieto per i neopatentati di “guidare con più di un passeggero dalla mezzanotte alle 5”. L'obiettivo è fermare le stragi in auto del fine settimana

GUARDA IL VIDEO: Codice della strada, possibili novità per neopatentati
2/10 ©IPA/Fotogramma

Nel fine settimana appena trascorso si sono registrate 42 vittime. Si tratta in molti casi di ragazzi nella fascia di età 18-24 anni

Roma, auto si schianta sul Gra a quasi 300 Km/h: morto un 22enne
3/10 ©IPA/Fotogramma

Nel 2020 sono stati registrati 2.395 morti per incidenti stradali in Italia, un numero molto alto tenuto conto delle restrizioni agli spostamenti durante l’anno. Il Messaggero, riportando una statistica europea, spiega come il numero di incidenti stradali in cui sono coinvolti giovani fino a 30 anni rappresenta il 25% del totale

Siracusa, morto motociclista di 27 anni
4/10 ©IPA/Fotogramma

Per l’indagine, le cause principali degli incidenti gravi sono l'inesperienza, l'estrema fiducia nelle proprie capacità di guidatore e l'immaturità alla guida

Frontale tra due auto, morto 35enne nel Bergamasco
5/10 ©Ansa

L’emendamento Edoardo prende il nome da un incidente mortale che ha coinvolto un ragazzo di 17 anni lo scorso gennaio a Roma

Scontro Argentario, anche il conducente della barca a vela è indagato
6/10 ©Ansa

L’emendamento è stato presentato in Senato dalla mamma della vittima, Giulia Barillaro, insieme all’amico e direttore del personale dell’Università Luiss Francesco Spanò. “Ai nostri ragazzi non bastano solo la famiglia o la scuola guida. Serve lo Stato”, ha detto la donna nell’intervento di presentazione della proposta davanti alla 8° Commissione Senato

7/10 ©IPA/Fotogramma

L’obiettivo è aiutare i giovani e prevenire incidenti attraverso il divieto di viaggiare con più di un passeggero a bordo dalla mezzanotte alle cinque di mattina, per evitare distrazioni e ridurre i rischi che si creano quando viaggiano comitive di ragazzi in auto

8/10 ©IPA/Fotogramma

L’emendamento “Edoardo” andrebbe a inserirsi nell’art. 186-Ter del Codice della Strada, subito dopo il 186-bis che sanziona la “Guida sotto l’influenza dell’alcool per conducenti di età inferiore a ventuno anni, per i neopatentati e per chi esercita professionalmente l’attività di trasporto di persone o cose”

9/10 ©IPA/Fotogramma

La proposta prevede regole per tutti i neopatentati, indipendentemente dall’età di conseguimento della patente. I neopatentati sono i conducenti con meno di 21 anni e chi ha la patente da meno di tre anni

10/10 ©IPA/Fotogramma

La pena prevista per i trasgressori è un’ammenda che va dagli 800 ai 3.200 euro, e l’arresto da sei mesi a un anno

TAG:

  • fotogallery
  • codice della strada
  • patente

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maturità 2025, oggi la seconda prova degli esami. DIRETTA

    live Cronaca

    È il giorno della seconda prova scritta, con oltre 524mila studenti impegnati sugli elaborati di...

    19 giu - 08:34

    Incidente funivia Mottarone, oggi nuova udienza: le tappe del processo

    Cronaca

    Prevista oggi la nuova udienza preliminare per l’incidente avvenuto sulla funivia del Mottarone...

    19 giu - 07:00
    Reportage dalla citta Stresa e dal Mottarone dove domenica un incidente alla funivia ha provocato una strage

    Medicina, dal 23 giugno aprono le iscrizioni. Esame il 20 novembre

    Cronaca

    Il ministero dell’Università e della Ricerca ha reso noto che lunedì 23 giugno apriranno le...

    19 giu - 06:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi