
Codice della strada, in arrivo stretta su neopatentati. Cos'è l'emendamento "Edoardo"
Novità nel Codice della strada: proposto il divieto alla guida con più di un passeggero nelle ore notturne per i neopatentati. Una stretta che vuole contrastare gli incidenti stradali, che costano la vita a molti giovani

E' stato ribattezzato “Edoardo”: è l'emendamento inserito nel Codice stradale, che vuole prescrivere il divieto per i neopatentati di “guidare con più di un passeggero dalla mezzanotte alle 5”. L'obiettivo è fermare le stragi in auto del fine settimana
GUARDA IL VIDEO: Codice della strada, possibili novità per neopatentati
Nel fine settimana appena trascorso si sono registrate 42 vittime. Si tratta in molti casi di ragazzi nella fascia di età 18-24 anni
Roma, auto si schianta sul Gra a quasi 300 Km/h: morto un 22enne
Nel 2020 sono stati registrati 2.395 morti per incidenti stradali in Italia, un numero molto alto tenuto conto delle restrizioni agli spostamenti durante l’anno. Il Messaggero, riportando una statistica europea, spiega come il numero di incidenti stradali in cui sono coinvolti giovani fino a 30 anni rappresenta il 25% del totale
Siracusa, morto motociclista di 27 anni
Per l’indagine, le cause principali degli incidenti gravi sono l'inesperienza, l'estrema fiducia nelle proprie capacità di guidatore e l'immaturità alla guida
Frontale tra due auto, morto 35enne nel Bergamasco
L’emendamento Edoardo prende il nome da un incidente mortale che ha coinvolto un ragazzo di 17 anni lo scorso gennaio a Roma
Scontro Argentario, anche il conducente della barca a vela è indagatoL’emendamento è stato presentato in Senato dalla mamma della vittima, Giulia Barillaro, insieme all’amico e direttore del personale dell’Università Luiss Francesco Spanò. “Ai nostri ragazzi non bastano solo la famiglia o la scuola guida. Serve lo Stato”, ha detto la donna nell’intervento di presentazione della proposta davanti alla 8° Commissione Senato

L’obiettivo è aiutare i giovani e prevenire incidenti attraverso il divieto di viaggiare con più di un passeggero a bordo dalla mezzanotte alle cinque di mattina, per evitare distrazioni e ridurre i rischi che si creano quando viaggiano comitive di ragazzi in auto

L’emendamento “Edoardo” andrebbe a inserirsi nell’art. 186-Ter del Codice della Strada, subito dopo il 186-bis che sanziona la “Guida sotto l’influenza dell’alcool per conducenti di età inferiore a ventuno anni, per i neopatentati e per chi esercita professionalmente l’attività di trasporto di persone o cose”

La proposta prevede regole per tutti i neopatentati, indipendentemente dall’età di conseguimento della patente. I neopatentati sono i conducenti con meno di 21 anni e chi ha la patente da meno di tre anni

La pena prevista per i trasgressori è un’ammenda che va dagli 800 ai 3.200 euro, e l’arresto da sei mesi a un anno