
Quando finisce l'ondata di caldo? Ecco quanto potrebbe durare secondo le previsioni meteo
Ci saranno ancora temperature roventi nel nostro Paese per parecchi giorni. Si tratta del più potente anticiclone africano dell'estate 2022, almeno per ora, che infiammerà pesantemente l’Italia

La rovente ondata di caldo non accenna a passare, anzi è in arrivo un ulteriore aumento delle temperature con l'anticiclone africano "Apocalisse4800" che sta giungendo nel nostro Paese
GUARDA IL VIDEO: Meteo, caldo record con Apocalisse4800
Si tratta del più potente anticiclone africano dell'estate 2022, almeno per ora, che infiammerà pesantemente l’Italia e porterà altre giornate di afa e temperature da bollino rosso
Caldo record, è a rischio il 70% dei raccolti di frutta e verdura
"Apocalisse4800" si chiama così per le quote eccezionali che stanno toccando lo zero termico, sulla cima dell’Europa, quella del Monte Bianco, mai così alta, con tutte le Alpi a rischio fusione della neve e dei ghiacciai
Il 2022 è stato l'anno più caldo di sempre. I DATI
La causa di questo caldo rovente anomalo va ricercata nella particolare configurazione sinottica che si sta instaurando sull'Europa centro-meridionale e che viene chiamata in termine tecnico "blocco ad Omega”
Sky Voice, Clima, la scienza non ha dubbi: l'uomo dietro alla crisi: GUARDA IL VIDEO
Si tratta di un’area anticiclonica che viene bloccata e alimentata da due centri di bassa pressione localizzati ai suoi fianchi e in grado di stazionare per molto tempo. Il blocco ad Omega è responsabile delle ormai tipiche ondate di calore dei mesi estivi, nonché di un blocco della dinamicità atmosferica

Oltre al caldo estremo, "Apocalisse4800" porta condizioni stabili, quasi immobili con tanto sole e assenza di piogge su gran parte dell’Italia. Unica eccezione sono i rilievi alpini dove, almeno fino al 22 luglio, ci potrebbe essere qualche temporale pomeridiano

I maggiori effetti di questa super ondata africana si vedranno nelle temperature che raggiungeranno picchi insoliti e forse anche da record a causa dell’origine sub-tropicale di queste masse d’aria dall’interno del deserto del Sahara

Dai prossimi giorni si attende un aumento delle temperature per quella che potrebbe essere la settimana più calda del 2022. Iniziata già con massime sui 38°C-39°C, da mercoledì 19 l’asticella del termometro sale oltre i 40°C

Da mercoledì 29 luglio tantissimo sole da Nord a Sud con qualche leggera nuvolosità solo nella parte orientale della Sicilia

Fino a venerdì si potrebbero avere temperature da record con massime a Milano e Firenze di 39°C. Disagi da caldo e umidità opprimente, in particolare al Nord e al Centro Italia, meglio nel Mezzogiorno