
Covid, in calo le terapie intensive. Aumento dei ricoveri nei reparti ordinari. I DATI
I ricoverati con sintomi sono 8.430, 111 in più rispetto a ieri, mentre in rianimazione i posti letto occupati sono 467 (-4). Secondo il bollettino del 20 marzo, nelle ultime 24 ore i nuovi casi sono stati 60.415 su 370.466 tamponi: la percentuale di contagiati è in crescita al 16,3%

Secondo il quadro che emerge dal bollettino del Ministero della Salute del 20 marzo, nelle ultime 24 ore sono stati 60.415 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, mentre ieri erano stati 74.024
GUARDA IL VIDEO: Covid, il bollettino del 20 marzo 2022
I tamponi effettuati sono 370.466 (ieri 478.051). I tamponi sono in tutto 195.712.501 - di cui 87.228.523 processati con test molecolare e 108.483.978 con test antigenico rapido. Le persone testate sono finora 53.206.304, al netto di quanti tamponi abbiano fatto
Il bollettino del Ministero della Salute di oggi
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi - quindi molecolari più antigenici rapidi - è al 16,3% (ieri era al 15,5%)
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Le vittime in totale sono 157.785, con 93 decessi segnalati nell'ultimo bollettino con un ricalcolo della Regione Sicilia (ieri erano stati 85, compresi alcuni riconteggi delle Regioni Abruzzo e Sicilia)
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
Sul fronte dei ricoveri i pazienti Covid in terapia intensiva sono in totale 467. Quindi sono 4 i posti letto occupati in meno in rianimazione rispetto a ieri
La situazione in Italia con grafici e mappe
Sono stati 29 i nuovi ingressi di pazienti Covid in terapia intensiva nelle ultime 24 ore

Invece sono in aumento i pazienti Covid ricoverati con sintomi nei reparti ordinari: sono 8.430 (+111). L'occupazione degli ospedali continua a rimanere sotto controllo