
Covid, fra novembre e gennaio 35mila decessi in meno dello scorso anno: il confronto
Con la campagna di vaccinazione il numero delle vittime è diminuito rispetto all'ondata di contagi di 12 mesi fa: novembre 2021 sono stati 15mila in meno rispetto allo stesso mese del 2020, stessa cifra fra dicembre 2021 e dicembre 2020. A gennaio 2022 se ne sono registrati 5mila in meno rispetto a gennaio 2021

Sono 101.864 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino dell’8 febbraio. I casi totali da inizio pandemia sono 11.765.767
GUARDA IL VIDEO: Covid, dalle mascherine alle discoteche: le prossime misure
In 24 ore sono stati effettuati 999.095 tamponi, di cui xxx molecolari e xxx antigenici
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Stabile la percentuale di positivi sui tamponi giornalieri: è al 10,2% (ieri 10,5%)
Il bollettino con i dati aggiornati all'8 febbraio
I decessi registrati in 24 ore sono 415 (con un ricalcolo delle Regioni Campania, Puglia e Sicilia), con il totale delle vittime da inizio pandemia che sale a 149.512
Stop mascherine all'aperto, Ecdc frena: "Usarle se non è possibile il distanziamento"
Come mostra il grafico, con il procedere della campagna di vaccinazione i decessi sono nettamente diminuiti rispetto a un anno fa. A novembre 2021 sono stati 15mila in meno rispetto allo stesso mese del 2020. Stessa cifra fra dicembre 2021 e dicembre 2020, mentre a gennaio 2022 se ne sono registrati 5mila in meno rispetto a gennaio 2021
Covid, verso capienza degli stadi al 75% da marzo
Anche l'andamento della media giornaliera nella settimana dei decessi è molto diverso rispetto al periodo fra la fine del 2020 e l'inizio del 2021, quando la campagna di vaccinazione era iniziata da poche settimane
La situazione in Italia: grafici e mappe
Secondo le stime sui dati Iss, la maggior parte dei decessi registrati l'8 febbraio è stata di persone non vaccinate

Al momento la situazione dell’occupazione degli ospedali è sotto controllo, e diminuiscono le persone ricoverate in terapia intensiva: sono 1.376, 47 in meno rispetto al 7 febbraio

Sono 99 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore

Scende anche il numero dei ricoverati con sintomi: sono 18.337 (-338). Sono 1.908.087 le persone in isolamento domiciliare (-62.516)











