
Scende il numero dei pazienti nei reparti ordinari (20.001) e in rianimazione (1.665), con 123 ingressi in intensiva in 24 ore. La situazione dell’occupazione degli ospedali resta sotto controllo. La percentuale di positivi sui tamponi fatti è al 15,2%, con il bollettino del 26 gennaio che segnala 167.206 nuovi casi rilevati su 1.097.287 test giornalieri

Sono 167.206 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino del 26 gennaio. I casi totali da inizio pandemia sono 10.383.561
GUARDA IL VIDEO: Covid, Oms: Italia seconda per morti e casi settimanali in Europa
In 24 ore sono stati effettuati 1.097.287 tamponi, di cui 259.556 molecolari e 837.731 antigenici
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Aumenta la percentuale di positivi sui tamponi giornalieri: è al 15,2% (ieri 13,4%)
Il bollettino con i dati aggiornati al 26 gennaio
Al momento la situazione dell’occupazione degli ospedali è sotto controllo, e diminuiscono le persone ricoverate in terapia intensiva: sono 1.665, 26 in meno rispetto al 21 gennaio
La situazione in Italia: grafici e mappe
I decessi registrati in 24 ore sono 426 (con un ricalcolo delle Regioni Abruzzo, Campania e Sicilia), con il totale delle vittime da inizio pandemia che sale a 144.770