
Covid, in calo terapie intensive (-31) e ricoveri ordinari (-43). I DATI
Diminuisce il numero dei pazienti nei reparti ordinari (19.442) e in rianimazione (1.676), con 121 ingressi in intensiva in 24 ore, e la situazione dell’occupazione degli ospedali resta sotto controllo. La percentuale di positivi sui tamponi fatti è al 16,4%, con il bollettino del 22 gennaio che segnala 171.263 nuovi casi rilevati su 1.043.649 test giornalieri

Sono 171.263 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino del 22 gennaio. I casi totali da inizio pandemia sono 9.781.191
GUARDA IL VIDEO: Covid, i numeri di oggi spiegati da Sky TG24
In 24 ore sono stati effettuati 1.043.649 tamponi, di cui 261.097 molecolari e 782.552 antigenici
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Stabile la percentuale di positivi sui tamponi giornalieri: è al 16,4% (ieri 16%)
Il bollettino con i dati aggiornati al 22 gennaio
Al momento la situazione dell’occupazione degli ospedali è sotto controllo, e diminuiscono le persone ricoverate in terapia intensiva: sono 1.676, 31 in meno rispetto al 21 gennaio
La situazione in Italia: grafici e mappe
Sono 121 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore
Covid, mascherine e vaccini: come sarà (forse) il futuro dopo la pandemia
Nel grafico l'andamento dei decessi per milione di abitanti nell'ultimo mese in Regno Unito, Spagna, Francia, Italia e Germania