
Covid-19, atteso elenco attività essenziali: ecco dove si potrà andare senza Green pass
Nelle prossime ore dovrebbe arrivare la firma per il nuovo Dpcm del governo, che chiarirà gli esercizi a cui si potrà accedere anche senza la certificazione verde: si tratta di quelli di carattere alimentare e prima necessità, sanitario, veterinario, di giustizia e di sicurezza personale. Ma ci saranno comunque controlli a campione

Dovrebbe arrivare nelle prossime ore la firma al nuovo Dpcm del governo che chiarirà l’elenco di attività essenziali a cui si potrà accedere anche senza il Green pass base, che dal 1° febbraio diventerà obbligatorio per usufruire di moltissimi servizi commerciali. Nella bozza del documento è stata però introdotta la possibilità che anche in questi contesti vengano effettuati dai titolari dei negozi controlli a campione, per evitare che la norma possa essere aggirata dai no vax
GUARDA IL VIDEO: Green Pass, ecco dove si può andare senza
La certificazione verde sarà obbligatoria per accedere ai servizi bancari e finanziari, ai negozi e ai centri commerciali, agli uffici e ai servizi pubblici. Ci sono però alcune attività considerate “essenziali” di cui sarà garantita la fruizione anche senza il certificato verde: le uniche esentate possono essere "solamente quelle di carattere alimentare e prima necessità, sanitario, veterinario, di giustizia e di sicurezza personale"
Il Green pass da oggi obbligatorio per parrucchieri ed estetisti
L’accesso sarà libero nei supermercati e nei negozi di alimentari per poter acquistare generi di prima necessità. Per soddisfare le "esigenze alimentari e di prima necessità" si potrà dunque accedere anche nei negozi "non specializzati", ma "con prevalenza di prodotti alimentari e bevande" come ipermercati, supermercati, discount, minimercati e altri esercizi di "alimentari vari", mentre sono escluse le enoteche
Le ultime notizie sul coronavirus
Nessun obbligo anche per le farmacie, parafarmacie, per garantire l’acquisto di farmaci e dispositivi medici e igienico-sanitari, e altri negozi "specializzati per la vendita di articoli medicali, ortopedici e di ottica anche non soggetti a prescrizione medica"
Le ipotesi sui nuovi aiuti economici
Senza il pass si potrà andare inoltre negli uffici delle forze di polizia e in quelli delle polizie locali per "assicurare lo svolgimento delle attività istituzionali indifferibili", "di prevenzione e repressione degli illeciti" e per denunciare un reato o chiedere un intervento a tutela dei minori

Tra le novità attese c’è il via libera anche nei negozi che vendono legna, pellet e ogni tipo di combustibile per uso domestico e per il riscaldamento degli immobili

Dall’inizio di febbraio il certificato verde sarà obbligatorio per accedere a tutte le altre attività commerciali. Il Green pass sarà necessario anche per fruire degli uffici pubblici e dei servizi postali, bancari e finanziari

Da oggi 20 gennaio scatta invece l’obbligo di Green pass per andare dal parrucchiere, dal barbiere o nei centri estetici