Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Green pass sui mezzi pubblici, si va verso la deroga per gli studenti

Cronaca fotogallery
07 dic 2021 - 09:20 13 foto
©Ansa

Dopo l’entrata in vigore delle nuove regole, rimangono ancora dubbi e perplessità su ragazzi e ragazze, che non devono esibire il certificato verde per entrare a scuola ma devono farlo per salire sui mezzi. I governatori auspicano una deroga alla normativa almeno per gli under 18, la ministra Gelmini si è detta disponibile a "valutare la richiesta"

1/13 ©Ansa

Per entrare a scuola non c’è l’obbligo di Green pass, ma gli studenti devono avere il certificato verde per salire sui mezzi pubblici. Le nuove regole sono entrate in vigore ieri ma rimangono ancora dubbi e perplessità, tanto che si continua a parlare di una deroga per gli studenti che devono prendere scuolabus, tram, metropolitane, treni e aliscafi per raggiungere gli istituti

GUARDA IL VIDEO: Green pass, si discute sulla deroga per gli studenti
2/13 ©Ansa

Il problema, fanno presente le Regioni, è che quella degli studenti è una "generazione di mezzo", che per ultima ha avuto accesso alla vaccinazione e che, anche per questo potrebbe non essere ancora in regola con il certificato verde

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
3/13 ©IPA/Fotogramma

Per evitare che gli studenti possano perdere giorni di scuola, i governatori portano avanti il pressing sul governo: chiedono una deroga alla normativa almeno per gli under 18

Super Green Pass, tra controlli e multe dal Nord al Sud Italia
4/13 ©Ansa

Tra i governatori favorevoli a questa deroga c’è quello del Friuli-Venezia-Giulia, e presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, da ieri sotto scorta per le continue minacce no-vax

Covid, restrizioni da Milano a Napoli: ecco le misure anti-contagio per salvare il Natale
5/13 ©Ansa

Il presidente della Calabria Roberto Occhiuto, poi, ha definito "di buon senso" la richiesta fatta dalle Regioni di una "deroga per gli studenti, affinché possano ancora per qualche giorno prendere i mezzi pubblici senza il Green pass"

Super Green Pass, come scaricare la nuova certificazione rafforzata e quella base
6/13 ©Ansa

Una richiesta che trova le porte aperte della ministra per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini e che potrebbe essere discussa in uno dei prossimi incontri tra esecutivo ed Enti locali. La ministra nelle scorse ore si è detta disponibile a "valutare la richiesta", sottolineando che la priorità in questo momento è la "sicurezza dei mezzi pubblici"

7/13 ©IPA/Fotogramma

Sulla possibilità di una deroga per gli studenti che devono prendere i mezzi pubblici per andare a scuola, anche il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, ospite su Rai Radio 1, ha ribadito: "Valuteremo con le Regioni, ma al momento è giusto procedere con le regole già decise"

8/13 ©Ansa

Frena, invece, il sottosegretario al ministero dell'Interno Carlo Sibilia. "Sull'obbligo di certificazione verde 'semplice' per gli studenti sui mezzi pubblici non abbiamo intenzione di operare deroghe", ha detto a Radio Capital. "Anzi – ha aggiunto – bisogna continuare su questa linea. Lo strumento sta funzionando, c'è stata una grande risposta da parte dei cittadini e poche multe, quindi va mantenuto. Su 70mila persone controllate ci sono state solo 130 multe e pochissime denunce. Va fatto un plauso ai cittadini italiani"

9/13 ©LaPresse

Ampliando il discorso a tutte le persone che prendono i mezzi, il ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini ha rivelato: “Stiamo dialogando con le aziende di trasporto in questa prospettiva", che in futuro possa acquistare un biglietto per il tpl solo chi ha il Green pass. "Le faccio l'esempio del Dolomiti Superski, che è uno skipass molto usato in cui l'utente carica ogni giorno il proprio Green pass e automaticamente lo skipass autorizza solo chi ce l’ha", ha detto a Rainews24. “Siamo ottimisti che nelle prossime settimane possano iniziare sperimentazioni"

10/13 ©Ansa

Intanto, tornando agli studenti, qualcuno si è già portato avanti: il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti ha annunciato che in questi primi giorni "non ci saranno controlli mirati sugli studenti”

11/13 ©Ansa

Ieri l'entrata in vigore delle nuove regole ha creato qualche disagio soprattutto agli studenti pendolari che, nonostante abbiano ricevuto la prima dose, sono ancora sprovvisti del Green pass. A Catania, per esempio, una studentessa della provincia non è stata fatta salire sull'autobus di linea perché, nonostante fosse in regola con la prima dose, non era ancora in possesso del certificato

12/13 ©Ansa

Controlli serrati anche per chi, come ogni mattina, si è imbarcato a Messina o Villa San Giovanni per attraversare lo Stretto. "Siamo felici di questa decisione almeno si viaggia più tranquilli, non era normale che solo qui non ci fossero controlli", hanno confessato due giovani studenti

13/13 ©IPA/Fotogramma

Su Telegram è spuntata anche una sorta di “car pooling” per studenti no-vax, che consente di dare e ricevere passaggi per chi non è in possseso del certificato base (dato sia dal vaccino che dal tampone). Inziative come questa presentano naturalmente dei rischi dal punto di vista sanitario

TAG:

  • fotogallery
  • green pass
  • scuola
  • trasporti
  • studenti
  • mezzi pubblici
  • covid19
  • coronavirus

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Garlasco, attesa per esiti replica esame su tampone orale Chiara Poggi

    Cronaca

    Le analisi di consolidamento servono ad accertare quanto sarebbe emerso in un primo momento e...

    14 lug - 08:21

    Eredità Agnelli, fratelli Elkann raggiungono accordo Agenzia Entrate

    Cronaca

    L'accordo entra nel cuore dell'inchiesta avviata dalla procura di Torino dopo la denuncia di...

    14 lug - 07:13

    Maltempo, coppia salvata da piena fiume. Frana su strada per Cortina

    Cronaca

    Piogge - anche intense - erano attese in varie regioni del Centro-Nord: dapprima Liguria e...

    13 lug - 20:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi