
Super Green pass: ecco cosa non potranno più fare i no vax
Il nuovo certificato verde - che si ottiene con vaccinazione o guarigione al Covid-19 - entrerà in vigore il prossimo 6 dicembre e metterà dei paletti molto rigidi a chi non lo possiede. Vietati stadi, ristoranti, bar, feste e discoteche. Stretta ulteriore per le zone arancioni. Le limitazioni dureranno fino al 15 gennaio 2022, salvo proroghe

Come stabilito dal governo, con un nuovo decreto, il Super Green pass entrerà in vigore il prossimo 6 dicembre e resterà attivo fino al 15 gennaio 2022
GUARDA IL VIDEO: Novità Super Green Pass e terze dosi vaccino
Il governo lascia aperta però una porta: dopo il 15 gennaio c’è la possibilità di proroga del Super Green pass in caso la pandemia dovesse renderlo necessario. Dipenderà dunque dai numeri dopo le feste natalizie
Nuovo decreto Covid, resta il nodo dei controlli
Il certificato verde si otterrà d’ora in poi solo a seguito della vaccinazione contro il Covid-19 e a seguito della guarigione dal virus
Bertolaso: "Vaccinare i bambini miglior regalo di Natale per le famiglie"
Non basterà dunque essersi sottoposti a tampone, come invece concesso al momento, per ottenere il lasciapassare

Il nuovo Super Green pass pone dei paletti molto rigidi per i no vax, che vengono tagliati fuori da diverse attività. Non potranno infatti accedere a bar e ristoranti al chiuso, non potranno partecipare a feste, assistere a spettacoli ed entrare in discoteca in zona bianca e gialla

In zona gialla e arancione, gli spostamenti fino ad ora vietati sono invece consentiti esclusivamente ai soggetti in possesso della certificazione verde rafforzata

Il Governo ha inoltre fissato al 15 dicembre la data in cui entra in vigore l'immunizzazione obbligatoria. Nel dettaglio le nuove categorie coinvolte saranno personale amministrativo della sanità, docenti e personale amministrativo della scuola, militari, forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria) e personale del soccorso pubblico