
G20 a Roma, corteo contro il summit. Sgomberato sit-in di protesta vicino zona rossa. FOTO
Al via nella capitale il vertice incentrato sui temi della lotta alla pandemia e dei cambiamenti climatici. In mattinata circa 50 manifestanti del Climate camp si sono seduti al centro della carreggiata di via Cristoforo Colombo, bloccando il traffico in direzione centro, e si sono poi diretti al Mite. Nel pomeriggio migliaia di persone hanno sfilato nel cuore della città con striscioni come "Voi la malattia, noi la cura", "Voi il G20, noi il futuro", "Stop ai brevetti, vaccino diritto globale"

Prende il via stamattina, alla Nuvola dell'Eur a Roma, il summit del G20. E in città sono state organizzate anche manifestazioni di protesta contro il vertice. In mattinata una protesta del Climate camp ha bloccato il traffico sulla via Cristoforo Colombo, vicino alla zona rossa istituita per garantire la sicurezza del vertice
GUARDA IL VIDEO: Roma, corteo per il clima: "Noi siamo il futuro, non il G20
Nel pomeriggio, migliaia di persone hanno sfilato nel cuore della città con striscioni come "Voi la malattia, noi la cura", "Voi il G20, noi il futuro", "Stop ai brevetti, vaccino diritto globale"
G20 Roma, dalle vaccinazioni alla "minimum tax": le prime intese del summit. FOTORACCONTO
In mattinata circa 50 manifestanti del Climate camp si sono seduti al centro della carreggiata bloccando il transito in direzione centro
Lo speciale sul G20
Le forze dell'ordine hanno poi sgomberato i manifestanti: gli attivisti si sono lasciati sollevare di peso facendo resistenza passiva
Tutti gli aggiornamenti sul G20
"Se non cambierà bloccheremo la città", hanno urlato gli attivisti del clima
G20 in Italia, chi sono i leader dei Paesi che parteciperanno al summit di Roma. FOTO
"La catastrofe arriva, è tempo di agire" e "Da Roma a Glasgow le vostre iniziative sono il problema": questi alcuni degli slogan scanditi dagli attivisti di Climate Camp, che poi si sono diretti al Mite, sempre scortati dalle forze dell'ordine
G20 Roma, il programma e tutto quello che c'è da sapere sul summit del 30-31 ottobre 2021
"Ci dirigiamo al ministero che è l'esempio di quello che non vogliamo. Una transizione ecologicamente finta", ha detto uno dei manifestanti. "Se non cambierà bloccheremo le città", hanno urlato i manifestanti

La protesta è quindi poi proseguita e si è conclusa davanti al Ministero della Transizione ecologica, con alcuni manifestanti che si sono spostati in una rotonda alle spalle dell'edificio, controllati dalle forze dell'ordine

I manifestanti del Climate Camp seduti in mezzo a via Cristoforo Colombo a Roma

Manifestanti del Climate Camp in mezzo a via Cristoforo Colombo a Roma

Manifestanti del Climate Camp davanti al Ministero della Transizione ecologica

Nel pomeriggio, migliaia di manifestanti hanno partecipato al corteo contro il G20

Il corteo è partito da porta San Paolo a Roma e ha sfilato da Ostiense fino a Bocca della Verità, nel cuore della Capitale

Tra i partecipanti molti giovani, studenti di Fridays for future, rappresentanti dei sindacati di base, lavoratori della Gkn arrivati in pullman dalla Toscana, attivisti dei movimenti sociali e dei comitati, anche una piccola rappresentanza no Tav

Centinaia le bandiere, da Rifondazione Comunista ai Cobas. A sorvegliare il corteo le forze dell'ordine, che presidiano l'area con blindati e camionette

Molti gli striscioni e i cartelli a favore dei vaccini. "Contro Draghi e gli imperialismi. Sì ai vaccini - no ai brevetti", recita uno striscione. "Stop ai brevetti, vaccino diritto globale", si legge su un altro. "Tu no vax io no gas", è un altro cartello. Al corteo ci sono anche rappresentanze dei lavoratori Alitalia e Whirpool

Il corteo a Roma contro il G20

Il corteo a Roma contro il G20

Il corteo a Roma contro il G20

Il corteo a Roma contro il G20

Il corteo a Roma contro il G20