Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Inquinamento acustico, le città più rumorose d’Italia: Milano in testa

Cronaca fotogallery
30 ott 2021 - 06:30 12 foto
©IPA/Fotogramma

I dati emergono da una ricerca effettuata da Amplifon attraverso la app “Listen Responsibly”. Dopo il capoluogo lombardo, ci sono Lecce e Verona. L’allarme dell’Organizzazione mondiale della sanità: l’udito di più di un miliardo di giovani fra i 12 e i 35 anni è a rischio a causa dell’esposizione incontrollata a fonti di rumore eccessivo. Ecco la classifica delle località  e delle zone più chiassose

1/12 ©IPA/Fotogramma

Milano è la città più rumorosa d’Italia, seguita da Lecce e Verona. È quanto emerge dalla “Noise Escape Challenge”, la “caccia” alle oasi acustiche nelle città italiane nata dalla collaborazione tra Amplifon e l’associazione giovanile internazionale Aiesec

GUARDA IL VIDEO: Ci Sentiamo Dopo, l'app che mappa i rumori della città
2/12 ©IPA/Fotogramma

L’Organizzazione mondiale della sanità intanto lancia l’allarme: l’udito di più di un miliardo i giovani fra i 12 e i 35 anni è a rischio a causa dell’esposizione incontrollata a fonti di rumore eccessivo.  “Questi dati confermano come l’inquinamento acustico rappresenti, ancora oggi, una tendenza diffusa soprattutto nelle grandi città, sia nei luoghi chiusi che in spazi aperti e pubblici, e quindi la necessità di promuovere messaggi di prevenzione sul benessere uditivo e sulla cultura dell’ascolto responsabile”, commenta Amplifon

Boe sentinelle di inquinamento acustico nell'adriatico
3/12

Viviamo in città rumorose, in cui i decibel sono di gran lunga oltre i 55 raccomandati dall’Agenzia europea per l’Ambiente come media giornaliera di esposizione al rumore

Giornata monduale dell'udito, Oms: "Intensificare la prevenzione"
4/12 ©IPA/Fotogramma

Milano è la città più rumorosa d’Italia. I dati emergono dalle oltre 1.100 rilevazioni effettuate nel capoluogo lombardo dagli utenti del noise tracker della App 'Listen Responsibly', lanciata da Amplifon con l’obiettivo di realizzare la prima mappa crowd-sourced dell’ecologia acustica del nostro Paese e sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’ascolto consapevole

5/12 ©IPA/Fotogramma

Come scrive anche il Corriere della Sera, a Milano il livello medio dei decibel è pari a 65.31. La zona di Via Tirano c/o Naviglio della Martesana angolo Via Gianfranco Zuretti, 63 è l'area meneghina più rumorosa (75 dB)

6/12 ©IPA/Fotogramma

Lecce è la seconda tra le città italiane con più inquinamento acustico. La città pugliese ha una media di  65.24 dB

7/12 ©IPA/Fotogramma

Terzo gradino del podio delle peggiori in quanto a chiasso per Verona: la città dell’Arena registra una media di 61 dB

8/12 ©IPA/Fotogramma

Tra le zone più chiassose in assoluto dello Stivale c’è poi Bologna (foto). O meglio, una delle sue strade: Viale Aldini fa registrare ben 73 dB. E anche a Rivalta Bormida c'è inquinamento acustico: nel comune di 1.417 anime della provincia di Alessandria, a 130 metri sul livello del mare, il rumore registrato è di 68 dB

9/12 da youtube

In via di Querceto, al civico 25 a Loro Ciuffenna (foto), comune di 5.872 abitanti della provincia di Arezzo, incluso nella classifica de "I borghi più belli d'Italia”, il rumore raggiunge i 62 dB. Non è da meno Viale Giuseppe Mazzini, a Frosinone, dove il rumore raggiunge 61 dB

10/12 ©IPA/Fotogramma

A Venezia, che beneficia del fatto di non avere traffico di auto in centro storico, il rumore si assesta attorno ai  53,69 decibel. Questo fa della città della laguna uno dei capoluoghi meno rumorosi

11/12 ©IPA/Fotogramma

Bene anche Cremona. Qui, anche per la vicinanza del Po e di aree verdi, i decibel medi registrati sono 51,57

12/12 ©IPA/Fotogramma

La più virtuosa a livello di inquinamento acustico è però Torino, dove la media dei decibel è di 48,92. Merito, a quanto pare, del  Parco del Valentino, considerato al primo posto italiano nel ranking delle oasi acustiche grazie a un “silenzio” pari a 35 decibel, che di fatto compensa il traffico cittadino

TAG:

  • fotogallery
  • milano
  • inquinamento

Cronaca: Ultime Gallery

Femminicidi, da Sula a Campanella: i casi di cronaca del 2025

Cronaca

Donne, madri, figlie. Spesso uccise dall'ex partner o dal compagno, per desiderio di...

12 mag - 09:15 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Zelensky ha accettato la proposta di negoziati diretti con Putin e ha rilanciato: “Lo aspetterò...

12 mag - 07:00 16 foto

Adunata Alpini a Biella, in oltre 100mila per la storica sfilata. FOTO

Cronaca

96esima adunata nazionale degli Alpini a Biella, con oltre 100.000 partecipanti, tra cui il...

11 mag - 17:17 10 foto

Papa Leone XVI celebra messa sulla tomba di San Pietro. FOTO

Cronaca

"Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si è recato nelle Grotte Vaticane per celebrare la...

11 mag - 12:18 4 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla visita di Leone XIV alla tomba di Francesco: "Continuerò il...

11 mag - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Klaus Davi ricoverato dopo malore mentre stava girando un servizio

    Cronaca

    Il giornalista è svenuto sul lungomare di San Ferdinando. "Dopo pochi minuti sono accorsi molti...

    12 mag - 15:03

    Padova, violenza sessuale su una minorenne: arrestato il nonno 60enne

    Cronaca

    Il 60enne, nonno della vittima, si trova in custodia cautelare nel carcere di Padova dal 24...

    12 mag - 14:41

    Venezia, chiesto il rinvio a a giudizio per il sindaco Brugnaro

    Cronaca

    La procura ha formulato la richiesta di rinvio a giudizio per tutti e 34 gli indagati...

    12 mag - 14:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi