
Pioggia e mareggiate con l'arrivo del picco del ciclone mediterraneo sulle coste siciliane. Si temono nuovi danni e forti disagi. C'è preoccupazione a Catania e nelle zone interessate dal percorso della perturbazione

Questo lo scenario che si presenta in una Catania ‘barricata’ per l'arrivo del ‘Medicane’, l’uragano mediterraneo che ha sul suo percorso Sicilia e Calabria (Foto di Raffaella Daino)
Anche in Calabria c'è il pericolo maltempo
Gli è stato dato il nome 'Medicane', si pronuncia all'inglese ed è la crasi di "mediterranean hurricane", cioè uragano mediterraneo (Foto di Raffaella Daino)
Intanto è stato rinvenuto il corpo di una donna scomparsa in Sicilia
Il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha raccomandato ancora una volta ai cittadini di muoversi da casa solo per casi di effettiva necessità

Nella città etnea, la gente - con una buona dose di ansia - ha preso d’assalto i supermercati, mentre uffici pubblici e le scuole sono rimasti chiusi così come previsto anche per il 29 ottobre (Foto di Raffaella Daino)
Ma come si forma un ciclone come il 'Medicane'?
Dopo le devastazioni in Sicilia nei giorni scorsi, si temono nuovi danni. Il Sud infatti piange già tre morti dovuti all'ultima ondata di maltempo (Foto di Raffaella Daino)

A livello regionale, tutte le organizzazioni di volontariato iscritte nel registro del Dipartimento Regionale della Protezione civile sono state poste in stato di "preallarme" in vista del 'Medicane' (Foto di Raffaella Daino)