
Il bollettino del 19 ottobre registra un nuovo record di tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. I nuovi casi sono 2.697, con il tasso di positività che scende allo 0,4% rispetto allo 0,7% di ieri. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 355 (-3), quelle nei reparti ordinari 2.423 (-5). Dall'inizio della pandemia, in totale i contagiati sono 4.722.188 e le vittime 131.655 (+70, compresi alcuni riconteggi)

È record di tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute del 19 ottobre. I nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore sono 2.697 (il giorno prima erano stati 1.597)
GUARDA IL VIDEO: Covid, i numeri di oggi spiegati da Sky TG24
I tamponi processati nell’ultimo giorno sono 662mila, in forte aumento rispetto ai 219.878 di ieri: si tratta di un numero record, con il precedente che era stato toccato lo scorso 15 ottobre a quota 506.043. Nel conteggio rientrano anche i test antigenici rapidi, oltre ai tamponi molecolari. A spingere i tamponi è l’introduzione, dal 15 ottobre, dell’obbligo di Green pass per accedere ai luoghi di lavoro pubblici e privati
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
La percentuale di positivi - considerando il totale dei tamponi - è allo 0,4%, mentre ieri era allo 0,7%
Il bollettino con i dati aggiornati al 19 ottobre
I decessi segnalati nell’ultimo bollettino sono 70, compresi alcuni riconteggi (ieri 44, compresi altri riconteggi). Dall'inizio della pandemia, le vittime sono in tutto 131.655 e i contagiati ufficiali - compresi guariti e deceduti - 4.722.188
Covid, la situazione in Italia: grafiche
Lieve calo del numero di pazienti positivi ricoverati in terapia intensiva: sono in tutto 355. Rispetto al giorno precedente, nel saldo tra entrate e uscite, sono 3 i posti letto in meno occupati in rianimazione
Covid-19, il vaccino in Italia: DATI E GRAFICI
Gli ingressi del giorno in terapia intensiva sono 27, ieri erano stati 26
Lo speciale coronavirus