
Covid, ricoveri in lieve calo. Ma Sicilia, Calabria e Marche superano ancora soglie. DATI
Secondo il bollettino del 22 settembre, diminuiscono leggermente i positivi negli ospedali: in rianimazione ci sono 513 persone (-3, 40 nuovi ingressi) e negli altri reparti 3.796 (-141). Nelle ultime 24 ore, segnalati 3.970 nuovi casi su 292.872 tamponi (ieri 3.377 casi su 330.275 test). Tasso di positività all’1,4% (era all'1%). Dall'inizio della pandemia, i contagiati sono 4.645.853 e le vittime 130.488 (+67, con alcuni riconteggi)

Il numero di pazienti Covid ricoverati negli ospedali italiani, sia in terapia intensiva sia nei reparti ordinari, è leggermente in calo. Alcune regioni, però, superano ancora le soglie d’allerta. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute del 22 settembre. Nell'ultimo giorno, nel nostro Paese i nuovi casi di coronavirus sono stati 3.970 (il giorno prima erano stati 3.377)
GUARDA IL VIDEO: Covid, i numeri di oggi spiegati da Sky TG24
I tamponi processati nell’ultimo giorno sono 292.872, in calo rispetto ai 330.275 di ieri. Nel conteggio rientrano anche i test antigenici rapidi, oltre ai tamponi molecolari
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
La percentuale di positivi - considerando il totale dei tamponi - è all'1,4%, mentre ieri era all'1%
Il bollettino con i dati aggiornati al 22 settembre
I decessi segnalati nell’ultimo bollettino sono 67, compresi alcuni riconteggi: è lo stesso numero segnalato ieri (anche lì con alcuni riconteggi). Dall'inizio della pandemia, le vittime sono in tutto 130.488 e i contagiati ufficiali - compresi guariti e deceduti - 4.645.853
Covid, la situazione in Italia: grafiche
Come detto, sono in lieve calo i pazienti positivi ricoverati in terapia intensiva: sono in tutto 513. Rispetto al giorno precedente, nel saldo tra entrate e uscite, sono 3 i posti letto in meno occupati in terapia intensiva
Lo speciale coronavirus
Gli ingressi del giorno in terapia intensiva sono 40, ieri erano 38
Covid-19, il vaccino in Italia: DATI E GRAFICI
Ancora in calo il numero di pazienti Covid ricoverati nei reparti ordinari: sono 3.796, 141 in meno rispetto a ieri

In base ai nuovi criteri, tra i parametri che determinano il passaggio in zona gialla ci sono l’occupazione dei posti letto da parte di malati Covid in terapia intensiva (deve essere sotto il 10%) e nei reparti ordinari (deve essere sotto il 15%). Tre regioni toccano o superano al momento queste soglie: sono la Sicilia, che le sfora entrambe, la Calabria per i reparti ordinari e le Marche per le terapie intensive



















