
Covid, terapia intensiva e ricoveri: le regioni con i numeri da zona gialla
La Sicilia è sempre sopra la soglia di occupazione dei posti letto in rianimazione e dell'area medica. Rischiano di lasciare la zona bianca anche Sardegna, Calabria e Toscana. Intanto sono 5.923 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia, a fronte di 301.980 tamponi giornalieri effettuati. Il tasso di positività è al 2%

Secondo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute dell’8 settembre sulla situazione coronavirus in Italia, sono 5.923 i nuovi contagi di Covid-19 nel nostro Paese (ieri 4.720)
GUARDA IL VIDEO: Covid, il bollettino dell'8 settembre
I tamponi giornalieri effettuati sono stati 301.980 (ieri 318.864). I tamponi sono in tutto 86.275.241 - di cui 57.934.218 processati con test molecolare e 28.341.023 con test antigenico rapido. Le persone testate sono finora 33.029.381, al netto di quanti tamponi abbiano fatto
Il bollettino del Ministero della Salute di oggi
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è al 2% (ieri 1,5%)
Il liveblog con tutti gli aggiornamenti sul Covid
Le vittime in totale sono 129.707, con 69 decessi registrati nelle ultime 24 ore (ieri 71). Alcuni, relativi alle Regione Sicilia, sono però avvenuti nei giorni scorsi
I NUMERI DELLA PANDEMIA IN ITALIA
Le terapie intensive sono 564 (+1 rispetto a ieri)

Sono 38 i nuovi ingressi nelle ultime 24 ore in terapia intensiva

In calo i ricoverati con sintomi: sono 4.235 (-72). Sono invece 126.782 le persone in isolamento domiciliare (-2.135)

La soglia di occupazione dei posti letto in terapia intensiva del 10% e quella dell'area medica del 15% sono due dei parametri che fanno sì che le regioni italiane passino dalla zona bianca a quella gialla (come già accaduto per la Sicilia). Secondo gli ultimi dati disponibili, proprio i numeri della Sicilia superano ancora la soglia fissata sia per quanto riguarda le rianimazioni sia per i ricoveri ordinari. A rischio ci sono Sardegna, Toscana e Calabria





