
Genova, tre fiaccolate in ricordo delle vittime della tragedia del Ponte Morandi. FOTO
Nel capoluogo ligure tre cortei sono partiti dai quartieri più coinvolti dal crollo: Sampierdarena, Cornigliano e Certosa. Le fiaccolate arrivano sotto il nuovo viadotto e poi al cosiddetto ponte delle Ratelle, una passerella pedonale che da oggi è intitolata alle 43 vittime del 14 agosto 2018

Genova ricorda le vittime del crollo del Ponte Morandi, la tragedia in cui il 14 agosto 2018 persero la vita 43 persone. Alla vigilia della ricorrenza, sono partite tre fiaccolate in memoria delle vittime
Crollo ponte Morandi, fiaccolata in ricordo vittime. VIDEO
Le tre fiaccolate sono partite dai quartieri fra quelli più coinvolti dal crollo, Sampierdarena, Cornigliano e Certosa
A Genova la "Reviviscenza" dopo il crollo del Ponte Morandi. Foto di Andrea Botto
Al corteo partito da Certosa, insieme a oltre un centinaio di persone, c’è anche Egle Possetti, presidente del Comitato Ricordo vittime ponte Morandi e una delegazione dell'associazione degli sfollati, oltre ad alcuni cittadini
Ponte Morandi, Procura di Genova chiude le indagini sul crollo
Presenti anche il vicesindaco Massimo Nicoló e il presidente del municipio Valpolcevera Federico Romeo
Ponte Morandi, le immagini dalla tragedia: dal crollo alla ricostruzione. FOTO
I tre cortei arrivano sotto il nuovo viadotto e poi al cosiddetto ponte delle Ratelle, una passerella pedonale che da questa sera è intitolata alle 43 vittime della tragedia
Crollo ponte Morandi, 59 richieste di rinvio a giudizio: ci sono anche Aspi e Spea
L'anno scorso era stata organizzata un'iniziativa con le stesse modalità ma la sera del 14 agosto



