
A Genova la "Reviviscenza" dopo il crollo del Ponte Morandi. Foto di Andrea Botto
Sembrano immagini di cronaca, d'architettura, ma portano un messaggio emotivo: "Lo stile è documentaristico, ma volevo stimolare una riflessione sul ritorno alla vita dopo il trauma del 14 agosto 2018", dice l'autore degli scatti, che alla 'reviviscenza' ha dedicato il suo progetto 'Un Ponte su Genova'.
Foto e intervista per Lo Spunto Fotografico
di Chiara Piotto

Un progetto sulla storia del cantiere del nuovo ponte di Genova ideato da Renzo Piano; ma anche un racconto sull'importanza dell'elaborazione del lutto. Le foto di Andrea Botto sono raccolte in un libro realizzato con il contributo di RINA, Project Manager per la demolizione e la ricostruzione del viadotto Polcevera, e con il supporto della Struttura Commissariale e dell’Avvocatura di Stato
Il sito di Andrea Botto
“Ho scattato le prime fotografie a dicembre 2018, ma il lavoro su incarico di RINA è andato avanti da febbraio 2019 a settembre 2020", racconta Botto per Lo Spunto Fotografico. "In questi anni sono andato in cantiere molte volte, in momenti diversi del giorno e della notte, cercando di tradurre in immagini la dinamica complessa di una trasformazione in atto”

“Il 14 agosto 2018 ha rappresentato un trauma per le quarantatré vittime e le loro famiglie, per chi ha perso la casa o il lavoro, per la città e per l’Italia intera, che ha visto crollare insieme al ponte anche l’idea di sicurezza e di protezione che lo Stato dovrebbe avere nei confronti dei suoi cittadini”

“Ho letto la parola ‘reviviviscenza’ nell’estate del 2019, era un murales anonimo sull’argine del torrente Polcevera, proprio nel punto in cui era crollata la pila 9 del Ponte Morandi. Dopo poco tempo è stata cancellata, durante i lavori, ma ne è rimasta una traccia in una fotografia. Mi è rimasta in testa e, nel momento in cui abbiamo dovuto scegliere il titolo del libro che stavamo costruendo, è riemersa con forza”

“Reviviscenza significa 'tornare alla vita dopo un trauma'. Ha in sé una radice scientifica e poetica allo stesso tempo, quasi miracolosa. Per questo è sembrata a tutti assolutamente calzante per descrivere ciò che avevamo vissuto”

Il progetto è un messaggio alla città e ai suoi abitanti: "La fotografia non è mai solo un documento di ciò che è stato, va oltre il visibile", dice Botto. "Come ha detto il grande fotografo americano Walker Evans: ‘L’arte non è mai un documento, ma può adottarne lo stile’. È quello che faccio io”

“In questo senso, tutti i miei lavori usano il soggetto come pretesto per dire altro, per innescare un immaginario già presente nella mente di chi guarda, per stimolare una riflessione più profonda. Anche se, più che mandare messaggi, quello che cerco di fare è porre degli interrogativi”

Chiedo al fotografo di raccontarmi alcuni momenti di backstage: “Ho in mente due momenti particolari: innanzitutto la prima volta che sono salito sul Morandi e ho camminato fino al punto in cui la carreggiata era stata spezzata dal crollo. Poi quando, sempre a piedi, ho percorso il nuovo ponte Genova San Giorgio poche ore prima che fosse riaperto al traffico, nell’estate 2020. Emozioni diverse e contrastanti, in cui ritrovo molto del senso del mio lavoro”

"Volevo che fosse un lavoro antiretorico, non celebrativo e soprattutto onesto, verso me stesso e verso chi guarderà le mie immagini in futuro"

Andrea Botto, nato a Rapallo nel 1973, è un fotografo e artista visivo specializzato in grandi infrastrutture. Il libro "Reviviscenza - Un ponte su Genova", pubblicato da Mondadori Electa nella collana Progetti speciali Rizzoli, è stato pubblicato a gennaio 2021; tutti i proventi saranno donati in beneficienza
Il sito di Andrea Botto
Lo Spunto Fotografico è la rubrica settimanale che unisce fotografia e informazione, curata da Chiara Piotto su Sky tg24. Ogni sabato selezioniamo un progetto legato a temi di attualità e intervistiamo l’autore. #LoSpuntoFotografico è anche su Instagram, con stories dedicate ogni sabato mattina. Le trovate in evidenza sull’account @skytg24
Tutti gli episodi de Lo Spunto Fotografico