Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Green pass, il Viminale: gli esercenti controllino l’identità solo in caso di incongruenze

Cronaca fotogallery
11 ago 2021 - 06:50 9 foto
©IPA/Fotogramma

Il ministero dell'Interno ha chiarito con una nota la questione del controllo dell'identità. I gestori sono obbligati a verificare la validità del certificato verde, mentre la verifica dei documenti è discrezionale: non è sempre obbligatoria, ma è "necessaria nei casi di abuso o elusione delle norme, come, ad esempio, quando appaia manifesta l'incongruenza con i dati anagrafici" del green pass. Arrivato anche il parere del Garante della Privacy

1/9 ©IPA/Fotogramma

"La verifica dell'identità della persona in possesso della certificazione verde ha natura discrezionale ed è rivolta a garantire il legittimo possesso della certificazione medesima. Tale verifica si renderà comunque necessaria nei casi di abuso o elusione delle norme. Come ad esempio quando appaia manifesta l'incongruenza con i dati anagrafici contenuti nella certificazione". È quanto si legge nella circolare del Viminale, che chiarisce le modalità di verifica del Green pass

Green pas e documento identità: cosa sapere
2/9 ©Ansa

Anche gli esercenti, quindi, potranno chiedere i documenti d'identità ai clienti nel caso di incongruenze con i dati del green pass. Possono quindi non doverlo fare sempre, ma a loro discrezione. La carta d’identità non deve essere esibita per entrare al cinema o nei teatri. Per gli spettacoli e gli eventi sportivi “possono essere abilitati alle verifiche i cosiddetti steward, ossia il personale iscritto negli appositi elenchi dei questori, il cui impiego in servizi ausiliari delle forze di polizia è previsto negli impianti sportivi”

La circolare del Viminale
3/9 ©Ansa

La circolare specifica, inoltre, che “qualora si accerti la non corrispondenza fra il possessore della certificazione e l’intestatario della medesima, la sanzione si applica solo all’avventore, laddove non siano riscontrabili palesi responsabilità a carico dell’esercente”

Green pass, le domande più frequenti
4/9 ©IPA/Fotogramma

Già qualche ora prima rispetto alla diffusione della circolare, il Garante della Privacy, citando il Dpcm dello scorso 17 giugno, aveva fatto notare che anche "i titolari delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi" possono richiedere agli intestatari della certificazione verde di esibire un documento d'identità

Green pass, le domande più frequenti
5/9 ©IPA/Fotogramma

Il direttore generale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe) di Confcommercio, Roberto Calugi, in rappresentanza dei ristoratori, aveva sottolineato: "Ci auguriamo che la nostra 'richiesta' della carta di identità avvenga soltanto laddove si ravvisi una palese contraffazione del certificato. E in quel caso, se il cliente si rifiuta di esibire il documento, chiameremmo le forze dell'ordine"

Lamorgese: "I titolari dei locali possono chiedere i documenti"
6/9 ©IPA/Fotogramma

Palazzo Chigi, inoltre, ha spiegato che è possibile controllare se il green pass è contraffatto con un'App dedicata: “Per verificare se una Certificazione verde è autentica bisogna utilizzare l’app gratuita VerificaC19 installata su un dispositivo mobile (non è necessario avere una connessione internet)”

7/9 ©Ansa

A Palazzo Chigi, così come al Viminale, la linea è quindi che comunque controlli e sanzioni vadano fatti, per non vanificare la misura del pass. Ma non devono occuparsene obbligatoriamente gli esercenti, se non in caso di palesi incongruenze. Per il ministero dell'Interno la "massima attenzione alle attività di verifica e controllo" del Green pass andrà fatta da parte delle forze dell'ordine, con verifiche a campione e in particolare nei luoghi turistici e della movida

8/9 ©Ansa

Ieri la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese aveva detto che sarebberi stati sì i titolari a dover controllare il lasciapassare, ma che non avrebbero potuto chiedere la carta d'identità ai clienti. L'esempio della ministra era stato che: andare al ristorante con il pass sarebbe stato "come andare al cinema e mostrare il biglietto" e "nessuno pretende che gli esercenti chiedano i documenti, i ristoratori non devono fare i poliziotti" e ci saranno "controlli a campione nei locali insieme alla polizia amministrativa"

9/9 ©IPA/Fotogramma

La circolare del Viminale non conferma pienamente quanto detto da Lamorgese, ma ha chiarito che per gli esercenti non c'è il divieto e neanche l'obbligo di chiedere la carta d'identità ai clienti, la decisione va presa in particolare facendo attenzione ai casi d'incongruenza

TAG:

  • fotogallery
  • green pass
  • coronavirus
  • coronavirus italia
  • covid19

Cronaca: Ultime Gallery

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo l'inchiesta sul caso urbanistica...

17 lug - 06:53 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

    Cronaca

    L'appuntamento settimanale con il quiz di SkyTg24 sui fatti degli ultimi giorni. Mettiti alla...

    19 lug - 08:00

    Meteo, caldo record in crescita fino a giovedì 24. I bollini d'allerta

    Cronaca

    Tornano le giornate di caldo intenso sull’Italia. Per oggi, sabato 19 luglio, scatta il livello...

    19 lug - 06:30

    Si tuffa nel canale Villoresi e annega, morto un 18enne nel Milanese

    Cronaca

    La vittima è un italiano di origine marocchine. Gli amici lo hanno visto tuffarsi nel canale a...

    18 lug - 23:33
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi