
Covid, quanto costa fare il tampone rapido in Italia: i prezzi regione per regione
Dal 6 agosto per ottenere il Green Pass, chi non avrà il vaccino dovrà rivolgersi a laboratori e farmacie per un test: si parla di circa 15 milioni e mezzo di italiani. Ma quali sono i test ritenuti validi per la certificazione verde? E quanto costano?

Dal 6 agosto scatta il Green Pass per una serie di attività: circa 15 milioni e mezzo di italiani non vaccinati con più di 12 anni dovranno ricorrere al tampone per andare al ristorante al chiuso, allo stadio, al cinema, a teatro, prendere parte a un concorso e fare molto altro. Ma che tipo di tampone andrà fatto? E quanto costa?
Green Pass, si valuta di estenderlo a treni, aerei e navi: tutti i prossimi passi
Circa 38 milioni e mezzo di persone potranno contare sul Green Pass: potranno richiederlo tutti i vaccinati con prima dose da almeno 15 giorni e chi è guarito dal Covid nei sei mesi precedenti. Per gli altri sarà necessario un certificato provvisorio con un tampone effettuato entro per 48 ore precedenti
Covid, tamponi a prezzo calmierato ed esenzioni green pass: le novità in arrivo
Non sono validi i tamponi “fai da te”, come quelli acquistabili autonomamente su internet, occorrerà invece un tampone molecolare o un tampone rapido
Green Pass, arriva l’app per i controlli: ecco come funziona. Sanzioni fino a mille euro
Sarà dunque possibile sottoporsi a test a pagamento in farmacia o in laboratori privati. O gratuitamente nelle sedi allestite in alcune stazioni dalla Croce Rossa Italiana
Tamponi, da 6 agosto pass provvisori per chi non è vaccinato. VIDEO
Il Governo ha stanziato 14 milioni e sta lavorando per garantire al più presto, e fino al prossimo 30 settembre, un prezzo calmierato. Ma attualmente nei laboratori privati un tampone rapido può arrivare a costare intorno ai 50 euro, e uno molecolare sui 100 euro

Nelle farmacie i prezzi variano da regione a regione, a seconda degli accordi presi. In Emilia Romagna è stato fissato un prezzo a 15 euro

In Puglia, Abruzzo e Marche un tampone costerà invece 20 euro

Campania, Toscana e Lazio hanno fissato un prezzo di 22 euro

Veneto e Friuli Venezia Giulia hanno invece raggiunto un accordo per 26 euro a tampone

In Liguria il prezzo sarà variabile, dai 20 ai 35 euro a seconda della generazione del test; 35 euro anche in Valle d'Aosta

In Piemonte infine è stato fissato un prezzo di 25 euro

Per tutte le altre regioni è libero mercato. In Lombardia il prezzo di un tampone può variare dai 20 euro in un paesino agli oltre 40 euro in un negozio del centro di Milano