Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Vaccini Covid e scuola, Figliuolo: "Priorità a studenti". I presidi: "Obbligo per docenti"

Cronaca fotogallery
22 lug 2021 - 11:55 11 foto
©Ansa

In una lettera agli enti locali, il commissario per l'emergenza coronavirus invita Regioni e Province, in vista del ritorno tra i banchi, a "porre in essere le azioni necessarie a dare priorità alle somministrazioni nei confronti degli studenti di età uguale o superiore ai 12 anni". Il sottosegretario Costa: "Se professori non vaccinati entro 20 agosto, valutare obbligo". Ieri lo stesso appello era stato lanciato dall'Anp

1/11 ©Ansa

In vista del ritorno a scuola, Regioni e Province devono "porre in essere le azioni necessarie a dare priorità alle somministrazioni nei confronti degli studenti di età uguale o superiore ai 12 anni". Così il commissario per l'emergenza Covid Francesco Figliuolo in una nuova lettera alle Regioni in cui riporta il verbale del Cts del 12 luglio

Scuola, cosa si sa e cosa resta da decidere sul rientro a settembre
2/11 ©Ansa

Figliuolo ribadisce poi quanto già scritto il 25 giugno, rinnovando la necessità di perseguire "la massima copertura vaccinale del personale scolastico attraverso un coinvolgimento attivo" e chiedendo di avere entro il 20 agosto l'elenco di tutti coloro che non possono o non vogliono vaccinarsi

Scuola, Cts: misure per vaccinare il personale
3/11 ©IPA/Fotogramma

 "Auspichiamo che entro il 20 agosto" tutto il personale scolastico, docente e non docente "risponda in maniera convinta all'invito a vaccinarsi, comprendendo il valore civico di questo gesto. Qualora, però, a quella data il problema dovesse persistere, credo opportuno valutare l'ipotesi dell'obbligo vaccinale per questa categoria". E' quanto su legge in una nota del sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, in merito alla lettera inviata da Figliuolo alle Regioni. La scuola, dice Costa "è priorità e bisogna fare di tutto per garantire la didattica in presenza"

Nuovo decreto Covid, la conferenza stampa di Draghi
4/11 ©Ansa

A proposito di vaccini anti-Covid e scuola, ieri è arrivato l’appello lanciato dall’Anp, Associazione nazionale presidi. ”Bisogna andare oltre le ipotesi sul green pass a scuola. Per riaprire gli istituti in presenza e in totale sicurezza serve l'obbligo del vaccino per il personale scolastico. In questo modo non bisognerebbe applicare il distanziamento, che necessita invece della disponibilità di spazi"

Covid, vaccini a over 60. Regioni in coda e confronto con altri Paesi
5/11

"Qualora non si riuscisse a ottenere la vaccinazione, si potrebbe valutare una forma di obbligo, che deve valere per tutti coloro che sono a contatto con l'utenza. Dunque per i non vaccinati non si avrebbe l'accesso a un determinato tipo di attività”, ha detto Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi

Green Pass, domande e risposte su come ottenerlo
6/11 ©Ansa

"La prossima settimana vedremo il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi e riferiremo anche a lui le nostre posizioni sul vaccino ai professori", ha anche fatto sapere l’Associazione nazionale presidi

Covid Italia, il bollettino del 21 luglio
7/11 ©Ansa

Ed oggi in una circolare alle scuole il capo dipartimento del ministero dell'Istruzione Stefano Versari scrive che è "eticamente doverosa la vaccinazione" del personale scolastico. "In vista dell'avvio del prossimo anno scolastico - si legge nella circolare - l'obiettivo prioritario è quello di realizzare le condizioni atte ad assicurare la didattica in presenza a scuola, nelle aule, nei laboratori, nelle mense, nelle palestre, negli spazi di servizio, nei cortili e nei giardini all'aperto, in ogni altro ambiente scolastico"

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
8/11 ©Ansa

“Siamo tutti consapevoli - è detto nella circolare - che l'emergenza pandemica non è conclusa, che la sua evoluzione è mutevole e che per il mondo della scuola resta fondamentale comprendere, condividere e declinare per ciascun singolo contesto territoriale e scolastico, le indicazioni tecniche che progressivamente pervengono dalle autorità sanitarie”

9/11 ©Ansa

Qualche giorno fa il Comitato tecnico scientifico, rispondendo a quesiti del ministero dell'Istruzione aveva espresso una posizione chiara: il rientro a scuola a settembre dovrà essere in presenza ed è necessario vaccinare tutto il personale scolastico, anche con misure legislative ad hoc. E il ministero dell'Istruzione ha anche inviato una nota alle scuole con riferimento all'avvio dell'anno scolastico 2021/22 con le indicazioni del Cts

10/11 ©IPA/Fotogramma

Nel documento, il capo dipartimento del ministero dell'Istruzione cita alcuni richiami all'ultimo parere sanitario del Cts del 12 luglio scorso. "Nell'ottica di 'fare bene e in sicurezza' questo ministero - prosegue la circolare - emanerà a breve il 'Documento di pianificazione delle attività didattiche, educative e formative in tutte le istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione (Piano scuola 2021/2022)" finalizzato per quanto possibile alla ripresa in presenza”

11/11 ©IPA/Fotogramma

Nella circolare si aggiunge che "la mutevolezza (propria delle pandemie virali) costituisce elemento di incertezza. Ma questa non può consentire - afferma Versari - prevalgano attendismo o 'timore di sbagliare', sul dovere di ponderatamente agire per organizzare il nuovo anno scolastico. Gli strumenti normativi e le indicazioni tecniche disponibili consentono che in ogni istituzione scolastica continuino ad organizzarsi le modalità concrete di avvio del nuovo anno scolastico"

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • vaccino covid
  • Francesco Paolo Figliuolo
  • scuola

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dedicate principalmente alla guerra in Ucraina sulla maggior parte dei giornali in...

15 lug - 07:04 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Spiaggia e accesso al mare, i diritti dei bagnanti: il vademecum

    Cronaca

    L’accesso al mare è sempre libero? Si può sempre portare cibo in spiaggia? Come comportarsi con i...

    16 lug - 06:30

    Due giovani dispersi nel Bresciano dopo tuffo nel fiume Oglio

    Cronaca

    Sebbene alcuni testimoni abbiano riferito che non apparivano in difficoltà, i due hanno nuotato...

    15 lug - 22:52

    Si arrampica per una foto su costone che cede: morta una 15enne

    Cronaca

    L'episodio è accaduto a Busche, località situata sul greto del fiume Piave. Stando a quanto...

    15 lug - 18:54
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi