
Covid, vaccini a over 60: le Regioni in coda e il confronto con gli altri Paesi
Nel nostro Paese, il 14% dei cittadini con più di 60 anni non ha ricevuto neppure una dose, percentuale che supera il 20% in Sicilia e in Calabria. A livello europeo, fanno molto meglio il Regno Unito, il Portogallo e la Spagna dove sono rispettivamente l’1%, il 2% e il 3% gli over 60 a non aver ricevuto almeno la prima inoculazione

L’Italia risulta ancora piuttosto indietro, almeno rispetto ad alcuni Paesi europei, per quanto riguarda la vaccinazione degli over 60, quelli cioè più vulnerabili al Covid-19. Sul totale dei cittadini con più di 60 anni, infatti, nel nostro Paese il 14% risulta ancora senza neppure una dose
Covid in Italia, focolai e zone rosse: ecco dove sono
Per quanto riguarda le singole regioni, invece, sono la Sicilia e la Calabria quelle che hanno vaccinato meno over 60. Seguono la Provincia autonoma di Bolzano, il Friuli Venezia Giulia e la Sardegna
Green pass, i problemi e gli errori più comuni: dal Qr code all'sms che non arriva
Se si proseguisse con il ritmo tenuto a luglio, ci vorrebbero 9 mesi per vaccinare tutti gli over 60 in Sicilia, Calabria, Provincia autonoma di Bolzano e Friuli Venezia Giulia. Otto i mesi necessari in Sardegna
Lo speciale Coronavirus
Questi i mesi per arrivare al 90% dei vaccinati over 60
Il bollettino con i dati aggiornati al 21 luglio
Queste invece le percentuali delle vaccinazioni relative ai cittadini di età compresa tra 60 e 69 anni in Italia
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Ieri, 21 luglio, in Italia sono stati 4.259 i tamponi positivi con un'incidenza dell'1.8%. Sono invece 21 i morti