Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Scuola, danni gravi della Dad: 1 studente su 2 è impreparato. Il report Invalsi

Cronaca fotogallery
14 lug 2021 - 10:46 10 foto
©Ansa

La pandemia e la didattica a distanza hanno fatto danni enormi sull'apprendimento dei ragazzi. Il quadro emerge dal rapporto dell'Istituto presentato oggi. Situazione difficile specialmente alle superiori e nel Mezzogiorno. Aumenta anche la dispersione scolastica implicita

1/10 ©Ansa

La pandemia e la didattica a distanza (Dad) hanno fatto danni enormi sull'apprendimento dei ragazzi, soprattutto alle superiori. Il quadro emerge dal Rapporto Invalsi. Alle medie il 39% degli studenti non ha raggiunto risultati adeguati in italiano e il dato sale al 45% in matematica. Alle superiori il dato sale rispettivamente al 44% e al 51% con un + 9% rispetto al 2019, anno dell'ultimo report

Scuola, si lavora per rientro in presenza a settembre. Nodo vaccini a docenti e studenti
2/10 ©Ansa

Drammatica la situazione al Sud: in totale oltre la metà degli studenti non raggiunge la soglia minima di competenze in Italiano. In Campania il 73% degli studenti è sotto il livello minimo di competenza in matematica, in Sicilia 70%, 69% invece in Puglia

Bianchi: obiettivo presenza a scuola. Chiederemo a Cts precisazione su rientro con vaccini
3/10 ©Ansa

Il calo è generalizzato in tutto il Paese e solo la Provincia autonoma di Trento rimane sopra alla media delle rilevazioni del 2018 e del 2019. La quota di studenti sotto il livello minimo cresce di più tra gli studenti socialmente svantaggiati

Scuola, dalle mascherine al distanziamento: indicazioni del Cts per il rientro a settembre
4/10 ©Ansa

Le prove quest'anno hanno coinvolto oltre 1.100.000 allievi della scuola primaria (classe II e classe V), circa 530mila studenti della scuola media (classe III) e circa 475mila alunni dell'ultima classe delle scuole superiori

Calendario scolastico 2021/22, le date regione per regione: i ponti e le festività
5/10 ©Ansa

La pandemia e la Dad hanno messo in difficoltà soprattutto gli studenti delle scuole superiori. In particolare, rispetto al 2019, i risultati del 2021 di Italiano e Matematica sono più bassi. A livello nazionale gli studenti che non raggiungono risultati adeguati, ossia non in linea con quanto stabilito dalle Indicazioni nazionali, sono in Italiano il 44% (+9% rispetto al 2019), in matematica il 51% (+9% rispetto al 2019), in inglese-reading il 51% (+3 punti percentuali rispetto al 2019), in inglese-listening il 63% (+2 punti percentuali rispetto al 2019)

Live In Firenze, l'intervista al ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi
6/10 ©Ansa

Sono oltre 40 mila i giovani di 18-19 anni che escono da scuola senza competenze, impreparati. La bocciatura non cambia le cose: "I dati dicono che anche gli studenti che hanno avuto una bocciatura continuano ad avere esiti sensibilmente più bassi di chi non è stato bocciato, dunque la bocciatura non è la soluzione” ha fatto notare Roberto Ricci, responsabile nazionale delle prove Invalsi. “La sfida credo sia cercare risposte alternative, che sono già tutte nell'ordinamento vigente, non necessitano di particolari risorse le indicazioni nazionali"

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
7/10 ©Ansa

Gli studenti provenienti da un contesto socio-economico svantaggiato sono quelli con i maggiori problemi. I divari si ampliano maggiormente passando dalle regioni del Centro-nord a quelle del Mezzogiorno: in molte Regioni del Sud oltre la metà degli studenti non raggiunge nemmeno la soglia minima di competenze in italiano e matematica

8/10 ©IPA/Fotogramma

Male anche alle scuole medie. Aumenta significativamente il numero degli studenti che non raggiunge risultati in linea con quanto stabilito dalle Indicazioni nazionali. Sono il 39% in Italiano (+5 punti percentuali rispetto sia al 2018 sia al 2019) e il 45% in Matematica (+5 punti percentuali rispetto al 2018 e +6 punti percentuali rispetto al 2019)

9/10 ©Ansa

Al contrario, il confronto degli esiti della scuola elementare del 2019 e del 2021 restituisce un quadro sostanzialmente stabile. La scuola primaria è riuscita quindi ad affrontare le difficoltà della pandemia e della Dad. Si evidenzia però una differenza dei risultati tra scuole e tra classi nelle Regioni meridionali. Ciò significa che la scuola primaria al Sud fatica maggiormente a garantire uguali opportunità a tutti, con evidenti effetti negativi sui gradi scolastici successivi

10/10 ©Ansa

La pandemia ha anche aggravato il problema della dispersione scolastica implicita: si intende quella degli studenti che, pur non essendo dispersi in senso formale, escono però dalla scuola senza le competenze fondamentali, quindi a forte rischio di avere prospettive di inserimento nella società non molto diverse da quelle degli studenti che non hanno terminato la scuola. La cifra ha raggiunto il 9,5% (+2,5% rispetto al 2019) e in alcune ragioni del Sud ha superato ampiamente valori a due cifre (Calabria 22,4%)

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • didattica a distanza

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

    Cronaca

    L'appuntamento settimanale con il quiz di SkyTg24 sui fatti degli ultimi giorni. Mettiti alla...

    12 lug - 08:00

    Ventimiglia, bambino di 5 anni disperso: ricerche in corso

    Cronaca

    Il piccolo si trovava con la famiglia in un camping in località Latte quando si sono perse le sue...

    12 lug - 07:04

    Marotta, tragedia durante compleanno: uomo uccide madre di festeggiata

    Cronaca

    La vittima è la cognata dell'omicida. Grave anche la nonna della bambina. Il 70enne sarebbe...

    11 lug - 23:05
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi