Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, monitoraggio Iss: variante Delta in crescita. Rt aumenta a 0,66, su anche incidenza

Cronaca fotogallery
09 lug 2021 - 09:15 14 foto
©Ansa

La scorsa settimana l’indice di trasmissibilità era allo 0,63. I dati registrano 11 casi ogni 100mila abitanti rispetto ai 9 di 7 giorni fa. Per fronteggiare la diffusione della mutazione, oltre al tracciamento dei casi e al completamento dei cicli vaccinali si invita a rispettare le misure necessarie per evitare un aumento della circolazione virale. Sono otto le Regioni classificate a rischio moderato e 13 a rischio basso

1/14 ©Ansa

Aumenta leggermente l'indice Rt in Italia, che passa dallo 0,63 della scorsa settimana allo 0,66. È quanto emerge dalla Cabina di regia per il monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute sull'andamento dei contagi da coronavirus in Italia. Segnalato anche l'aumento della circolazione della variante Delta

Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
2/14 ©Ansa

In salita anche l'incidenza, passata da 9 a 11 casi per centomila abitanti. "A livello nazionale - sottolinea il report - si rileva che è cessato il calo dell'incidenza settimanale. La trasmissibilità sui soli casi sintomatici risulta in lieve aumento sebbene sotto la soglia epidemica, espressione di un aumento della circolazione virale principalmente in soggetti giovani e più frequentemente asintomatici"

La situazione in Italia: grafici e mappe
3/14 ©LaPresse

Una risalita dei dati che si vede anche dai bollettini quotidiani del ministero della Salute: l'8 luglio sono stati 1.394 i nuovi casi individuati in 24 ore, contro i 1.010 del giorno precedente e i 907 del 6 luglio

Covid, la variante Delta spinge i contagi: ecco le zone rosse in Europa. LA MAPPA
4/14 ©Ansa

"La circolazione della variante Delta è in aumento in Italia. Questa variante sta portando ad un aumento dei casi in altri Paesi con alta copertura vaccinale, pertanto è opportuno realizzare un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi", si legge nel report settimanale

Vaccino Covid, Pfizer chiederà l’autorizzazione per la terza dose: cosa sappiamo
5/14 ©IPA/Fotogramma

Il report sottolinea che "è necessario raggiungere una elevata copertura vaccinale ed il completamento dei cicli di vaccinazione per prevenire ulteriori recrudescenze di episodi di aumentata circolazione del virus sostenute da varianti emergenti con maggior trasmissibilità", anche se al momento "l'impatto della malattia COVID-19 sui servizi ospedalieri rimane minimo con tassi di occupazione in area medica e terapia intensiva ancora in diminuzione"

Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in Italia
6/14 ©Ansa

Infine, "sulla base dei dati e delle previsioni ECDC, della presenza di focolai causati dalla variante virale Delta in Italia e delle attuali coperture vaccinali, è opportuno mantenere elevata l'attenzione, così come applicare e rispettare le misure necessarie per evitare un aumento della circolazione virale"

7/14 ©Ansa

"Complessivamente il quadro generale della trasmissione dell'infezione da SARS-CoV-2 in Italia, sebbene non in una situazione critica, mostra dei segnali che richiedono una particolare attenzione con aumento nel numero di Regioni/PA classificate a rischio epidemico moderato"

8/14 ©Ansa

Sono otto le Regioni classificate a rischio moderato e 13 a rischio basso. Tutte le Regioni/PPAA hanno un Rt compatibile con uno scenario di tipo uno. Le Regioni a rischio moderato sono Abruzzo, Campania, Marche, le Province di Bolzano e di Trento, Sardegna, Sicilia e Veneto

9/14 ©Ansa

Nessuna Regione supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica nell'ultima settimana. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è 2%, sotto la soglia critica, con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 240 (29/06/2021) a 187 (06/07/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende ulteriormente (2%)

10/14 ©Ansa

Il numero di persone ricoverate in queste aree passa da 1.676 (29/06/2021) a 1.271 (06/07/2021). Cinque Regioni riportano una allerta di resilienza, nessuna Regione riporta molteplici allerte. Si mantiene stabile il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (1.539 vs 1.578 la settimana precedente)

11/14 ©IPA/Fotogramma

La percentuale dei casi rilevati attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è in diminuzione (32,6% vs 37,4% la scorsa settimana). Aumenta la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (40,3% vs 35,8%). Infine, il 27,2% è stato diagnosticato attraverso attività di screening

12/14 ©Ansa

 "I dati della campagna vaccinale ci dicono che la variante Alfa è certamente dominante nel nostro territorio ma anche che stanno crescendo le varianti Gamma, Delta (più trasmissibile dell'Alfa e nelle prossime settimane destinata a essere dominante) e la Kappa. Tutte stanno progressivamente crescendo", ha detto il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro commentando i dati del monitoraggio regionale Covid-19 della Cabina di Regia

13/14 ©Ansa

"L'età mediana dei nuovi casi di Covid in Italia è 31 anni, ricoverati 52, 63 anni per la terapia intensiva e 78 l'età mediana della mortalità", ha spiegato

14/14 ©Ansa

"La curva epidemica in Italia resta sempre piatta", ha aggiunto, "per quello che riguarda l'aumento dell'incidenza dei casi Covid ma in certe Regioni si nota una lieve ricrescita. Una elevata circolazione, a livello europeo, si registra invece nell'area che comprende Portogallo e Spagna"

Data ultima modifica 09 luglio 2021 ore 17:11

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • covid19
  • vaccino covid
  • iss
  • ministero della salute

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Rogo vicino ai binari, rallentamenti sull'Alta velocità Roma-Firenze

    Cronaca

    Un incendio di sterpaglie divampato nella zona di Fidene e alimentato dal vento ha lambito le...

    12 lug - 20:02

    Castelli Romani, uomo impiccato nei boschi. Trovate anche ossa umane

    Cronaca

    Ad accorgersi del cadavere in una macchia boschiva di Rocca di Papa è stato un volontario della...

    12 lug - 19:08

    Ventimiglia, bambino di 5 anni disperso: sequestrata auto di un uomo

    Cronaca

    Il piccolo Allen si trovava con la famiglia in un camping in località Latte quando si sono perse...

    12 lug - 17:04
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi