
Covid, oltre 45mila operatori sanitari non vaccinati in Italia: situazione nelle regioni
Sono 45.753 le persone - medici, infermieri e personale sanitario in generale - non ancora vaccinate contro il coronavirus. Lo dicono i dati del report settimanale della struttura Commissariale per l'Emergenza. Si tratta del 2,36% della categoria, distribuito in 8 regioni e in una provincia autonoma: in Friuli-Venezia Giulia la percentuale più alta. Anelli, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici: “Sospensione finché non avranno effettuato la vaccinazione”

In Italia ci sono 45.753 operatori sanitari - quindi medici, infermieri e personale sanitario in generale - che non sono ancora vaccinati. Si tratta del 2,36% della categoria. È quanto emerge dal report settimanale della struttura Commissariale per l'Emergenza, con i dati aggiornati alle 16 del 18 giugno
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
"Abbiamo dato indicazioni a tutti gli ordini territoriali che, in presenza di un accertamento della Asl di operatori sanitari e medici non vaccinati, si provveda ope legis alla sospensione del medico e alla sua attività finché lo stesso non avrà effettuato la vaccinazione, e comunque non oltre il 31 dicembre", dice il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici Filippo Anelli. Varie Asl hanno già avviato delle sospensioni sulla base del chiarimento del ministero sul decreto di aprile, che ha introdotto l'obbligo vaccinale per operatori sanitari
Obbligo vaccinale, scattano le prime sospensioni dal lavoro per gli operatori sanitari.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/3ca6f3d64e8ae165d266737839d8989c243e8736/img.jpg)
Secondo il report, gli operatori sanitari in Italia sono 1.941.805. I vaccinati con dose unica o con entrambe le dosi - che quindi hanno completato il ciclo - sono 1.687.271 (86,89%), i vaccinati con la prima dose sono 1.884.088, i vaccinati con dose unica sono 11.964 (contando prima dose più dose unica si arriva al 97,64% della popolazione sanitaria). Le persone che non hanno ancora ricevuto la prima dose o la dose unica sono, come detto, 45.753 (2,36%)
Covid, Cts: stop all'obbligo di mascherine all'aperto in zona bianca dal 28 giugno.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/d288bb51522b1112f386125865edf650296ee40d/img.jpg)
Si registrano operatori sanitari non vaccinati in 8 regioni e in una provincia autonoma: Emilia Romagna, Sicilia, Puglia, Friuli-Venezia Giulia (che ha la percentuale più alta), Piemonte, Marche, Umbria, Liguria e Provincia autonoma di Trento. Ecco tutti i dati, regione per regione
Draghi: "La finale degli Europei non si faccia in Paesi con alti contagi".jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/aece4a1018dde070e0bf3c452e024bcb899a8127/img.jpg)
ABRUZZO - Gli operatori sanitari sono in tutto 40.836: 40.756 hanno ricevuto la prima dose, 80 la dose unica, 35.336 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 35.416 (86,73%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati
Covid, come sta andando la campagna vaccinale in Italia. I DATI.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/715f4814e67e3b23305b6c097a37fbb37eb33b7b/img.jpg)
BASILICATA – Gli operatori sanitari sono in tutto 14.521: 14.512 hanno ricevuto la prima dose, 9 la dose unica, 12.809 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 12.818 (88,27%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati
Discoteche, ipotesi aperture a inizio luglio: governo diviso
CALABRIA – Gli operatori sanitari sono in tutto 54.006: 53.786 hanno ricevuto la prima dose, 220 la dose unica, 47.398 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 47.618 (88,17%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati
Covid-19, il vaccino in Italia: DATI E GRAFICI
CAMPANIA – Gli operatori sanitari sono in tutto 107.603: 107.530 hanno ricevuto la prima dose, 73 la dose unica, 95.106 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 95.179 (88,45%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati
I dati
EMILIA-ROMAGNA – Gli operatori sanitari sono in tutto 182.812: 168.376 hanno ricevuto la prima dose, 46 la dose unica, 149.031 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 92,13% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 149.077 (81,55%). Ci sono 14.390 operatori sanitari non vaccinati (7,87%)

FRIULI-VENEZIA GIULIA – Gli operatori sanitari sono in tutto 47.625: 41.946 hanno ricevuto la prima dose, 8 la dose unica, 38.118 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono l’88,09% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 38.126 (80,05%). Ci sono 5.671 operatori sanitari non vaccinati (11,91%)

LAZIO – Gli operatori sanitari sono in tutto 200.292: 190.005 hanno ricevuto la prima dose, 10.287 la dose unica, 149.558 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 159.845 (79,81%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati

LIGURIA – Gli operatori sanitari sono in tutto 58.726: 58.538 hanno ricevuto la prima dose, 16 la dose unica, 53.182 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 99,71% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 53.198 (90,59%). Ci sono 172 operatori sanitari non vaccinati (0,29%)

LOMBARDIA – Gli operatori sanitari sono in tutto 333.567: 333.151 hanno ricevuto la prima dose, 416 la dose unica, 303.141 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 303.557 (91%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati

MARCHE – Gli operatori sanitari sono in tutto 45.822: 44.600 hanno ricevuto la prima dose, 41 la dose unica, 41.378 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 97,42% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 41.419 (90,39%). Ci sono 1.181 operatori sanitari non vaccinati (2,58%)

MOLISE – Gli operatori sanitari sono in tutto 9.028: 9.025 hanno ricevuto la prima dose, 3 la dose unica, 8.035 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 8.038 (89,03%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO – Gli operatori sanitari sono in tutto 14.790: 14.785 hanno ricevuto la prima dose, 5 la dose unica, 13.671 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 13.676 (92,47%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – Gli operatori sanitari sono in tutto 20.000: 17.782 hanno ricevuto la prima dose, 13 la dose unica, 14.859 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono l’88,98% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 14.872 (74,36%). Ci sono 2.205 operatori sanitari non vaccinati (11,03%)

PIEMONTE – Gli operatori sanitari sono in tutto 152.000: 149.076 hanno ricevuto la prima dose, 31 la dose unica, 138.388 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 98,10% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 138.419 (91,07%). Ci sono 2.893 operatori sanitari non vaccinati (1,90%)

PUGLIA – Gli operatori sanitari sono in tutto 140.000: 130.799 hanno ricevuto la prima dose, 102 la dose unica, 118.226 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 93,50% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 118.328 (84,52%). Ci sono 9.099 operatori sanitari non vaccinati (6,50%)

SARDEGNA – Gli operatori sanitari sono in tutto 54.220: 54.217 hanno ricevuto la prima dose, 3 la dose unica, 46.786 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 46.789 (86,29%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati

SICILIA – Gli operatori sanitari sono in tutto 141.318: 131.652 hanno ricevuto la prima dose, 452 la dose unica, 123.933 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 93,48% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 124.385 (88,02%). Ci sono 9.214 operatori sanitari non vaccinati (6,52%)

TOSCANA – Gli operatori sanitari sono in tutto 138.146: 138.117 hanno ricevuto la prima dose, 29 la dose unica, 122.322 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 122.351 (88,57%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati

UMBRIA – Gli operatori sanitari sono in tutto 30.746: 29.801 hanno ricevuto la prima dose, 17 la dose unica, 25.644 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 96,98% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 25.661 (83,46%). Ci sono 928 operatori sanitari non vaccinati (3,02%)

VALLE D’AOSTA – Gli operatori sanitari sono in tutto 3.944: 3.944 hanno ricevuto la prima dose, 0 la dose unica, 3.535 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 3.535 (89,63%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati

VENETO – Gli operatori sanitari sono in tutto 151.803: 151.690 hanno ricevuto la prima dose, 113 la dose unica, 134.851 anche la seconda dose. I vaccinati con prima dose o dose unica sono il 100% della categoria, quelli che hanno ricevuto la seconda dose o la dose unica sono 134.964 (88,91%). Non ci sono operatori sanitari non vaccinati